In Francia i grandi eventi sono perturbati da tensioni. E i poteri pubblici sembrano accettare la situazione. Il Figaro ha intervistato il filosofo Robert Redeker
Grandi eventi perturbati da tensioni. E i poteri pubblici sembrano accettare la situazione. Il Figaro ha intervistato il filosofo Robert RedekerRonan Planchon – I fatti accaduti sabato 28 maggio allo Stade de France sono a suo avviso l’ennesimo esempio delle derive che lei denuncia nel libro “Peut-on encore aimer le football” ?
Le tribune sono diventate dei campi di battaglia. Non abbiamo bisogno di ricorrere a una veggente e alla sua sfera di cristallo per prevedere che una partita si chiuderà nel caos, e che una manifestazione sindacale o politica finirà allo stesso modo La Francia si è abbonata alla violenza durante gli eventi che riuniscono le folle, e i poteri pubblici la accettano come se fosse qualcosa di rituale. E’ l’effetto dell’atomizzazione sociale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chi tappa le bocche non vince le guerreLa differenza, riteniamo, che ancora esiste tra una democrazia liberale come l'Italia e un regime pseudodemocratico come la Russia, è che dalle nostre parti il dissenso dovrebbe essere non solo permesso, ma tutelato
Leggi di più »
Roma, Matic pronto alla firma: ecco tutte le cifre e le tempisticheL&39;accordo è totale. Nemanja Matic sta per firmare con la Roma un contratto annuale con opzione sul secondo anno. E&39; il secondo colpo dei Friedkin
Leggi di più »
Mkhitaryan all'Inter spinge fuori Vidal: le ultimeVia vai sul mercato a centrocampo dell&39;Inter. In arrivo c&39;è Henrikh Mkhitaryan. Il nazionale armeno (classe 1989 ex Arsenal, Manchester United e Borussia
Leggi di più »
La pace si ottiene sconfiggendo chi fa le guerre - Il PostRagioni sia esterne che interne spingono Putin a prolungare a oltranza la guerra in Ucraina
Leggi di più »