La Lega non si ferma sull'obiettivo della rottamazione delle cartelle e lancia una sfida a Fratelli d'Italia e Forza Italia. Salvini e Giorgetti puntano verso una 'vera pace fiscale' per milioni di italiani in buonafede, con un testo in Parlamento che prevede il pagamento in 120 rate mensili, da 10 anni, senza interessi né sanzioni. Fratelli d'Italia e Forza Italia esprimono disponibilità condizionata alla ricerca di risorse, mentre la prima punta alla riduzione dell'Irpef.
Il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti foto di repertorio Lapresse
L'obiettivo è quello di "arrivare a una vera pace fiscale per milioni di italiani in buonafede", recita una nota diffusa dal partito al termine del consiglio federale che si è svolto oggi, mercoledì 12 febbraio. "ha confermato che al Mef sono già al lavoro per trovare una soluzione tecnica" e che la proposta "sarà, come sempre, condivisa con gli alleati".
Per il capogruppo di Forza Italia in Senato Maurizio Gasparri la priorità è un'altra. "Accanto agli obiettivi riguardanti la cosiddetta rottamazione delle cartelle, per Forza Italia è essenziale la riduzione dal 35 al 33% della ritenuta Irpef su redditi fino a 60.000 euro".
ROTTAZIONE CARTELLI LEGA Ffratelli D'italia FORZA ITALIA PACHE FISCAILE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il ritorno dell'immunità parlamentare: Forza Italia propone, Fratelli d'Italia divisoLa proposta di Forza Italia per il ritorno dell'immunità parlamentare ha scatenato dibattiti all'interno di Fratelli d'Italia. Mentre alcuni, come Guido Crosetto, si schierano a favore, altri, come Alberto Balboni, si oppongono. La questione divide il governo e apre un dibattito sulla bilancia tra i poteri.
Leggi di più »
De Bertoldi Espulso da Fratelli d'Italia, Trova Rifugio nella LegaL'ex deputato di Fratelli d'Italia, de Bertoldi, espulso per presunte irregolarità, si è unito alla Lega. Il vicepremier leghista Salvini ha accolto de Bertoldi al Ministero per discutere di temi di comune interesse. L'ingresso di de Bertoldi nella Lega è stato preceduto dalla sua espulsione da Fratelli d'Italia, dopo che il responsabile del Dipartimento Organizzazione del partito aveva denunciato un possibile caso di irregolarità.
Leggi di più »
Rottamazione Cartelle Fiscali: Lega Spinge, Fratelli d'Italia CautelaLa proposta di rottamazione delle cartelle fiscali, presentata da Matteo Salvini, è al centro del dibattito politico. La Lega si spinge per un nuovo provvedimento, mentre Fratelli d'Italia si mostra più prudente, auspicando il consenso del ministro dell'Economia, Giorgetti. Forza Italia rivendica i buoni risultati raggiunti nonostante un contesto sfavorevole, e si auspica un'ampia adesione alla proposta di rottamazione, che potrebbe interessare almeno 10 milioni di italiani.
Leggi di più »
Lega e Forza Italia seguono Trump: Mozione per uscire dall'OMSIl Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione per l'eventuale disimpegno dell'Italia dall'OMS, in seguito all'uscita degli Stati Uniti dall'organizzazione. La mozione ha ricevuto il sostegno di Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, sconfessando l'assessore al Welfare Guido Bertolaso e il presidente della Regione Attilio Fontana, che erano contrari all'uscita.
Leggi di più »
Ritorno all'immunità parlamentare: Forza Italia e Lega la propongono, FdI e le opposizioni controForza Italia e Lega propongono il ritorno all'immunità parlamentare aboliti nel 1993. La proposta ha suscitato dibattito e posizioni contrastanti sia all'interno della maggioranza che tra le opposizioni.
Leggi di più »
Governo diviso sul fisco: la Lega spinge per un nuovo condono, Forza Italia dice noUn divario si apre all'interno del governo sulla questione fiscale. Mentre la Lega chiede con forza un nuovo condono per le cartelle, Forza Italia si oppone all'ipotesi di investire ulteriori risorse in un nuovo condono. La proposta di Salvini prevede un piano di pagamento in 120 rate mensili, senza sanzioni o interessi, per un periodo di 10 anni. Forza Italia invece si schiera per la riduzione dell'Irpef per il ceto medio, dichiarando che le risorse dovrebbero essere destinate in questo senso.
Leggi di più »