Legambiente, +29,7% di reati ambientali rispetto al 2022: i dati

Mare Notizia

Legambiente, +29,7% di reati ambientali rispetto al 2022: i dati
ItaliaLegambienteReati
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 55%

I titoli di Sky TG24 del 4 settembre 2024, edizione ore 8

: 22.956 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto, +29,7% rispetto al 2022. Insieme alle violazioni amministrative, la media è di 8,4 illeciti per chilometro di costa, uno ogni 119 metri. Ciclo illegale del cemento , ciclo illegale dei rifiuti e mare inquinato , pesca illegale si confermano i reati più diffusi. C’è anche la violazione delle normative che regolano la nautica da diporto: 2.059 illeciti penali accertati nel 2023, + 230% rispetto al 2022.

047 reati, più del 16% del totale nazionale, accompagnati dal record di persone denunciate, 1.121, di arresti, 43, di sequestri effettuati, 561, e di sanzioni, il cui valore ha superato quota 108,6 milioni di euro. Al secondo posto si conferma la Puglia con 881 reati , seguita da Calabria, con 828 illeciti penali, +140,7%.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Italia Legambiente Reati

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Legambiente, impennata dei reati ambientali: +29,7% rispetto al 2022Legambiente, impennata dei reati ambientali: +29,7% rispetto al 2022Alla vigilia dell’14esimo anniversario dell’uccisione di Angelo Vassallo presentati i numeri del nuovo report sull’aggressione criminale alle coste e al mare del nostro Paese
Leggi di più »

Illegalità ambientali su coste e mari italiani, +29,7% rispetto al 2022Illegalità ambientali su coste e mari italiani, +29,7% rispetto al 2022La fotografia di Mare Monstrum 2024 di Legambiente
Leggi di più »

Impennata di reati sulle coste italiane: un illecito ogni 119 metriImpennata di reati sulle coste italiane: un illecito ogni 119 metriIl rapporto Mare Monstrum di Legambiente: reati in aumento del 29.7% rispetto all’anno precedente
Leggi di più »

Legambiente, autorizzazioni troppo lente per l'agrivoltaicoLegambiente, autorizzazioni troppo lente per l'agrivoltaicoIn Italia, su 1654 progetti di fonti rinnovabili presentati al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, quelli di agrivoltaico sono oltre la metà, 897. Ma di questi ultimi, ben 686 registrano un forte ritardo nelle procedure autorizzative.
Leggi di più »

Genova, sul nuovo forno crematorio pende già un esposto di Legambiente: una storia di notizie scorretteGenova, sul nuovo forno crematorio pende già un esposto di Legambiente: una storia di notizie scorrette'Lo strano caso della città più vecchia d’Italia con un problema sul suo forno crematorio sembra non finire qui'
Leggi di più »

Clima, l’allarme di Legambiente: “Il ghiacciaio di Flua sul Monte Rosa si è estinto”Clima, l’allarme di Legambiente: “Il ghiacciaio di Flua sul Monte Rosa si è estinto”Nell'800 era grande quanto 112 campi di calcio, oggi è solo un mare di rocce e detriti. Restano piccoli cumuli di neve frutto delle ultime nevicate tardive
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:52:36