I diversi modelli di presa in cura degli anziani fragili sperimentati nelle aziende sanitarie per implementare la legge delega in favore delle persone anziane sono stati raccolti nel volume, 'La persona anziana protagonista del suo tempo e della sua salute'.
I diversi modelli di presa in cura degli anziani fragili sperimentati nelle aziende sanitarie per implementare la legge delega in favore delle persone anziane sono stati raccolti nel volume,"La persona anziana protagonista del suo tempo e della sua salute". Edito da Edra, il testo è stato presentato al ministro della Salute dalla Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere .
A seguito della Legge delega 33/2023, su cui il governo ha emanato il decreto legislativo attuativo 'Politiche attive in favore delle persone anziane', nel corso del 2024 si è svolto un confronto in seno alle oltre 50 aziende associate Fiaso, che hanno aderito al Gruppo di lavoro ad hoc.
"Le aziende sanitarie - spiega il presidente Fiaso, Giovanni Migliore - sono il più importante laboratorio di innovazione del Servizio sanitario nazionale anche riguardo ai nuovi modelli di presa in carico delle persone anziane.
Il progetto vede la collaborazione della Commissione per l'attuazione della riforma sociosanitaria per la popolazione anziana presieduta da monsignor Vincenzo Paglia. La novità, spiega Paglia, è che"la svolta strategica è un movimento dal basso che rompe la logica dei silos e dei particolarismi. I servizi integrati e continuativi di assistenza domiciliare non solo sono quelli più graditi agli anziani, ma disegnano un modello sostenibile per il futuro di tutti".
Fiaso Federazione Salute Decreto-Legislativo Asl Azienda Anziano Testo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Matilda De Angelis torna con La legge legge di Lidia Poët 2L'avvocata Lidia Poët e la sua 'irrefrenabile pulsione a mettersi nei guai' stanno tornando: la seconda stagione de 'La legge di Lidia Poët' sarà infatti disponibile su Netflix dal 30 ottobre 2024. (ANSA)
Leggi di più »
Leva obbligatoria o volontaria? Ecco le proposte in stand-by in ParlamentoEcco le proposte di legge che potrebbero rimettere in discussione la legge Martino
Leggi di più »
Asl Roma 1, da ottobre 50 amministrativi perderanno il lavoroAssunti tramite appalto prima e con agenzie interinali poi, subiscono la decisione della Regione di bloccare la graduatoria del concorso concluso ad agosto...
Leggi di più »
Giorgia è ritornata, la guerra con l’Asl però è solo all’inizioSpese opache per la ragazza malata. I conti sballati. Dopo anni negli Usa a spese dell’azienda sanitaria pugliese la madre della giovane chiede ulteriori rimborsi, ma i suoi rendiconti sono lacunosi
Leggi di più »
Frosinone, rimandata a casa due volte ma aveva una ernia: chiesti i danni alla AslUna ernia diaframmatica non diagnosticata per tempo avrebbe causato ad una ragazza di 19 anni...
Leggi di più »
Gli amministrativi precari dell'Asl Roma 1 sono stati prorogati fino a gennaio 2025Impegno della Regione e di Asl, ottimisti i lavoratori: "Abbiamo guadagnato tempo prezioso, l'11 ottobre saremo nuovamente in sciopero"
Leggi di più »