Legge sulla partecipazione dei lavoratori: critiche e modifiche

Politica Notizia

Legge sulla partecipazione dei lavoratori: critiche e modifiche
Partecipazione LavoratoriCostituzioneLegge
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 99 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 51%

La proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori, in origine un'iniziativa popolare promossa dalla Cisl, è stata oggetto di numerose modifiche durante il passaggio parlamentare. La legge, attesa lunedì 27 gennaio, ha suscitato critiche da parte del Pd e dell'Avs, che denunciano una 'snaturazione' e un' 'interpretazione scorretta del dettato costituzionale'.

L'iniziativa era nata come proposta di iniziativa popolare promossa dalla Cisl , con l'obiettivo di attuare l'articolo 46 della Costituzione che riconosce il diritto dei lavoratori alla gestione delle aziende. La partecipazione dei lavoratori agli organi di vertice era inizialmente solo un'opzione. Tuttavia, dopo il passaggio parlamentare, dove è stata fusa con altre proposte di parlamentari di maggioranza e svuotata a suon di emendamenti, la proposta è stata sostanzialmente modificata.

Secondo il leader della Cgil, la legge, nella sua versione finale, offre meno garanzie rispetto a quanto già concordato sui diritti di informazione e consultazione nei contratti nazionali ed aziendali. La presenza dei lavoratori nei consigli di amministrazione, inizialmente prevista in un quinto, è ora più genericamente assicurata da uno o più rappresentanti. Nelle società che non adottano il sistema dualistico, la partecipazione ai cda di uno o più amministratori rappresentanti gli interessi dei lavoratori non sarà più prevista. Inoltre, l'obbligo per le società a partecipazione pubblica di costituire commissioni paritetiche di consultazione con i rappresentanti dei lavoratori è stato soppresso. La soppressione di un articolo che prevedeva l'istituzione di un soggetto certificatore della condotta d'impresa responsabile, ha suscitato critiche da parte delle opposizioni, che denunciano una grave perdita di garanzie per i lavoratori. Il Pd ha definito la legge 'snaturata', sottolineando che non offre nulla di nuovo rispetto a quanto già si può fare attraverso l'autonoma contrattazione tra le parti sociali. L'Avs ha invece denunciato una 'manipolazione e interpretazione scorretta del dettato costituzionale', sottolineando che la proposta trasforma la 'collaborazione' in 'partecipazione' e sancisce la possibilità per i lavoratori di avere un ruolo nelle politiche gestionali delle aziende, cosa che potrebbe portare a tensioni e conflitti. I lavoratori sono stati esclusi anche dalla possibilità di avere voce in capitolo nelle politiche gestionali delle commissioni paritetiche, finalizzate alla predisposizione di proposte di piani di miglioramento e di innovazione. Inoltre, la possibilità di ottenere premi aziendali per i dipendenti che avessero contribuito al miglioramento e all'innovazione è stata soppressa. La proposta di legge è attesa lunedì 27 gennaio in aula. I relatori saranno Lorenzo Malagola (FdI) e Laura Cavandoli (Lega).

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Partecipazione Lavoratori Costituzione Legge Pd Avs Cisl Sindacato

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pdl Cisl sulla partecipazione dei lavoratori all’ultimo miglioPdl Cisl sulla partecipazione dei lavoratori all’ultimo miglioDopo l’esclusione di banche e società a controllo pubblico dalla disciplina, introdotta un’aliquota sostitutiva sugli utili distribuiti ai dipendenti. Testo atteso in Aula lunedì
Leggi di più »

Nuova legge sulla immigrazione negli Stati Uniti: sulla buona strada per l'approvazioneNuova legge sulla immigrazione negli Stati Uniti: sulla buona strada per l'approvazioneCon il sostegno di 48 democratici e di tutti i Repubblicani, la nuova Camera degli Stati Uniti sembra essere sulla buona strada per l'approvazione della nuova misura sull'immigrazione intitolata alla memoria di Riley. La legge richiederebbe al Department of Homeland Security di prendere in custodia gli accusati di furto e altri reati minori. La Camera aveva approvato la legge a marzo, ma si era arenata nel Senato. Ora la palla passa al Senato controllato dai Repubblicani.
Leggi di più »

Attivo regionale delegati di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-UilAttivo regionale delegati di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil... (ANSA)
Leggi di più »

Cgil e Cisl in Dibattito: La Partecipazione dei Lavoratori al Centro del ControlloCgil e Cisl in Dibattito: La Partecipazione dei Lavoratori al Centro del ControlloLo scontro tra i principali sindacati italiani, Cgil e Cisl, si intensifica riguardo al progetto di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende. La Cgil critica la proposta, definendola una minaccia alla contrattazione collettiva, mentre la Cisl la considera un'opportunità storica per dare concretezza al principio costituzionale della partecipazione.
Leggi di più »

Scontro Tra Cgil e Cisl: Landini Accusa, Sbarra Difende la DialogoScontro Tra Cgil e Cisl: Landini Accusa, Sbarra Difende la DialogoUn acceso dibattito si è acceso tra Maurizio Landini, leader della Cgil, e Luigi Sbarra, segretario uscente della Cisl, a causa della proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese. Landini critica l'atteggiamento dialogante della Cisl con il governo, accusando di compromettere i diritti dei lavoratori, mentre Sbarra difende la propria posizione, evidenziando i vantaggi concreti ottenuti per i lavoratori grazie al dialogo.
Leggi di più »

Luigi Sbarra lascerà la guida della Cisl a gennaioLuigi Sbarra lascerà la guida della Cisl a gennaioLo segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, lascerà la guida del sindacato a gennaio 2024. Al suo posto salirà Daniela Fumarola, attuale segretaria generale aggiunta. Sbarra, che ha raggiunto l'età limite prevista dallo statuto, ha espresso il suo auspicio che Fumarola la conduca per i prossimi anni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:16:44