Il viceministro dell'Economia: 'Il concordato preventivo non è stato un flop, buoni i risultati di emersione. Tendiamo la mano ai contribuenti onesti, siamo inflessibili con gli evasori'
Il viceministro dell'Economia Maurizio Leo non boccia il concordato preventivo . 'Ancora stiamo facendo i conti ma il dato più interessante è legato al fatto che una buona fetta dei contribuenti che ha aderito stava sotto l'8' nella pagella fiscale, si tratta di 'soggetti che in qualche modo sono emersi', ha spiegato Leo.
Ora vedremo i numeri ma è una strada, è un percorso che abbiamo avviato, un percorso mirato proprio a cambiare paradigma. Vogliamo tendere la mano ai contribuenti onesti con il cosiddetto fisco amico, ed essere inflessibili con chi evade'.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Concordato, botta e risposta tra Salvini e Leo sulle lettere mandate dall'Agenzia delle EntrateConcordato, botta e risposta tra Salvini e Leo sulle lettere mandate dall'Agenzia delle Entrate. Leggi la notizia e guarda il video su Tg La7.
Leggi di più »
Bonus Natale, nuove regole e platea allargata: ecco i chiarimenti dell’agenzia delle EntrateFerme restando le altre condizioni (limite di reddito e capienza fiscale), i datori di lavoro potranno riconoscere il bonus ai lavoratori con almeno un figlio a carico a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, monogenitori o...
Leggi di più »
Concorso Agenzia delle Entrate 2024, 190 posti da funzionario: requisiti e domandaPubblicato il bando per l'assunzione a tempo indeterminato di 66 funzionari tecnici e 124 gestionali: per candidarsi c'è tempo fino al 19 dicembre.
Leggi di più »
Agenzia delle Entrate, in arrivo 3 milioni di lettere ai contribuenti su omissioniNel 2025 il Fisco segnalerà tutte le incongruenze riscontrate nelle verifiche direttamente alle persone fisiche interessate.
Leggi di più »
Scontro nel governo sulle lettere dell'Agenzia delle entrate ai presunti evasoriProtestano la Lega e le associazioni dei commercialisti. Il viceministro Leo: "Non c'è nessuna intenzione di vessare, minacciare o intimorire nessuno"
Leggi di più »
Le lettere "intimidatorie" dall'Agenzia delle EntrateNelle comunicazioni ai contribuenti sul concordato preventivo biennale, il nuovo "Patto col Fisco", ci sono delle "pressioni per aderire": le richieste
Leggi di più »