Le borse europee chiudono deboli prima delle festività. Leonardo cresce insieme al comparto difesa.
Quest'anno non decolla il consueto rally pre natalizio delle borse europee che chiudono deboli prima delle festivita'. Così il Ftse Mib chiude le contrattazioni a -0,08%, Parigi a -0,03% mentre Francoforte segna la peggiore performance (-0,23%). Segno più per Londra (+0,11%). Copione simile Oltreoceano (Dow Jones che in questo cede lo 0,5%) ma dove primeggia Honda (+11%) dopo che la casa di auto giapponese ha ufficialmente avviato i colloqui per una fusione con Nissan.
A frenare gli entusiasmi, ricorda Alessio Garzone, senior analyst di Gamma Capital Markets, ci ha pensato 'il Grinch Powell', ossia il presidente della Fed che a metà dicembre 'ha deciso di giocare d'anticipo e, con un colpo di scena degno di un film di Natale, ha rubato il Natale a Wall Street. Certo, la Fed ha tagliato i tassi di 25 punti base, rispettando il copione previsto, ma con un sottotesto che nessuno si aspettava: meno tagli per il 2025, inflazione più alta e un tasso neutrale in rialzo'. Forse, prosegue l'analista, 'un miracolo potrebbe ancora accadere. Le ultime sedute dell'anno potrebbero portare un rimbalzo tecnico o, almeno, una chiusura meno dolorosa. E mentre il 2024 si avvicina alla fine, resta da chiedersi se il 2025 sarà l'anno in cui Babbo Natale farà il suo ritorno trionfale'. Sul fronte macro da segnalare il dato sulla fiducia dei consumatori negli Usa che a dicembre è sceso dai 111,7 di novembre a 104,7 punti, contro attese per un dato a 113,2 punti. Venendo a Piazza Affari chiude in cima al listino Amplifon (+2,78%). Bene anche Leonardo (+0,78%) supportato a tutto il comparto della difesa che ha ben performato in scia alle intenzioni del presidente americano Trump di chiedere alla Nato di aumentare in maniera significativa il target di spesa per la difesa (attualmente al 2%), portandolo al 5
LEONARDO BORSE DEFENS A TRUMP NATALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Leonardo Caffo Ritira Partecipazione a 'Più Libri Più Liberi' 2024Leonardo Caffo, in un messaggio sui social, ha annunciato il suo ritiro dal festival 'Più Libri Più Liberi' 2024. Caffo, dopo polemiche scatenate dalla sua partecipazione, ha espresso la sua preoccupazione di aver potuto danneggiare un evento così importante per la cultura italiana. Ha chiesto scusa a coloro a cui ha arrecato fastidio e spera di poter tornare a collaborare in un ambiente libero e rispettoso.
Leggi di più »
Sharon Stone Pagò Lo Stipendio a un Giovane Leonardo DiCaprioSharon Stone, per il film 'Pronti a morire' (The Quick and the Dead), ha pagato lo stipendio a un giovane Leonardo DiCaprio dopo che la produzione si è rifiutata di ingaggiarlo.
Leggi di più »
Leonardo Caffo, accusato di maltrattamenti contro la ex, si ritira da "Più libri più liberi"L'annuncio in un post su Instagram. Chiara Valerio, curatrice della fiera: "L'invito rimane valido"
Leggi di più »
Leonardo Bertulazzi torna libero, i giudici argentini scarcerano l'ex BrLa revoca dello status di rifugiato decretata dal governo di Javier Milei non era effettiva al momento dell'arresto: rilevati elementi di 'arbitrarietà' e considerazioni 'dogmatiche' nelle sentenze di primo grado e appello che avevano negato la...
Leggi di più »
L’ex Br Leonardo Bertulazzi scarcerato dai giudici argentini, la sentenza: “Revoca dello status…Era stato arrestato lo scorso 29 agosto e il governo italiano si era congratulato con le autorità.
Leggi di più »
L'Invito a Leonardo Caffo e lo Scioglimento di Idee Complesse tra Eventi LetterariIl dibattito attorno all'invito di Leonardo Caffo a Più Libri Più Liberi, un evento di memoria per Giulia Cecchettin, dimostra come idee diverse non siano necessariamente incompatibili. Tutti hanno ragione, ma il vero problema è la complessità delle sfumature che richiedono una mente matura alla comprensione.
Leggi di più »