Il centro sociale Leoncavallo sarà obbligato a risarcire i proprietari dello stabile di via Watteu occupato dal 2005. La raccomandata inviata dall'Avvocatura dello Stato al Viminale, dopo la condanna della corte d'Appello, comunica che lo Stato pagherà il risarcimento e poi chiederà il rimborso al Leoncavallo. Il centro sociale non si rassegna e per il 24 gennaio ha organizzato una manifestazione.
se sarà obbligato a risarcire i proprietari dello stabile di via Watteu che gli attivisti occupano dal 26 maggio 2005. Lo si legge nella raccomandata del 9 dicembre 2024 che l'Avvocatura dello Stato ha inviato, per conto del Viminale, all'Associazione delle mamme antifasciste del Leoncavallo, dopo la condanna della corte d'Appello a risarciredell'immobile.
Si tratta solo di una manleva. Prima lo Stato deve pagare, poi eventualmente si rivolgerà al LeoncavalloTrovo corretto che il ministero dell'Interno, nel caso in cui venisse condannato definitivamente a risarcire la Famiglia Cabassi, si avvalga sullo stesso Leoncavallo. Nel frattempo, le conseguenze di tutti questi rinvii e perdite di tempo che da anni si protraggono, le stanno pagando gli italiani.
LEONCAVAALLO RISARCIMENTO OCCUPAZIONE STABILE CONDANNA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Leoncavallo: Visita guidate tra le opere di street art, nonostante l'abusivismoDopo oltre cento tentativi di sgombero, il Centro Sociale Leoncavallo rimane in via Watteau. L'immobile, occupato abusivamente, organizza sabato visite guidate alle sue opere di street art riconosciute dalla Soprintendenza. Il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo De Corato denuncia l'abuso e l'appoggio del Sindaco Sala, che ha dichiarato di cercare una sistemazione alternativa per il Centro Sociale.
Leggi di più »
Terremoto alle isole Vanuatu, magnitudo 7.3: rischio tsunami. Crolla edificio che ospita l'ambasciata francescUn terremoto di magnitudo 7.3 è stato registrato al largo della costa dello stato insulare...
Leggi di più »
Terremoto alle isole Vanuatu, magnitudo 7.3: rischio tsunami. Crolla edificio che ospita l'ambasciata francescUn terremoto di magnitudo 7.3 è stato registrato al largo della costa dello stato insulare...
Leggi di più »
Ferragni Risarcirà Consumatori e Donerà per le Donne Vittime di ViolenzaChiara Ferragni si è accordata con Codacons per risolvere la controversia sul pandoro 'Pink Christmas'. L'influencer risarcirà i consumatori e donerà 200 mila euro a favore di un ente per la tutela delle donne vittime di violenza.
Leggi di più »
Sparatoria a Qualiano: proprietari di casa spara contro ladri, ferito un passanteA Qualiano, in provincia di Napoli, un uomo di 56 anni ha sparato contro dei ladri che stavano tentando di entrare in casa sua. Durante lo scontro a fuoco, un passante di 22 anni è rimasto ferito al piede da un proiettile vagante. I carabinieri hanno sequestrato la pistola del proprietario di casa e lo hanno denunciato per lesioni personali e accensioni ed esplosioni pericolose.
Leggi di più »
Quasi la metà dei proprietari di case in affitto breve chiede il CINIl 77% dei proprietari di case proposte sul mercato degli affitti brevi ha richiesto il codice identificativo nazionale (CIN), introdotto dal governo per contrastare l'abusivismo. Quasi un quarto ha ancora un solo giorno per mettersi in regola con la scadenza prevista per il 31 dicembre. Il CIN è un codice che identifica un immobile messo in affitto per periodi brevi e deve essere esposto in ogni annuncio online e anche fuori dall'edificio.
Leggi di più »