Doppia proiezione dell'opera di Jonathan Millet, presto in sala (ANSA)
ROMA - È all'insegna di un thriller inserito nella guerra siriana l'esordio al Med Film Festival del regista francese Jonathan Millet, che partecipa alla XXX edizione della manifestazione romana con Les Fantômes, lungometraggio tratto da una storia vera.
"Da diversi anni sto lavorando a un progetto di documentario sul trauma, su ciò che il nostro corpo ricorda dopo un evento brutale", ha spiegato Millet ad ANSAMed. Gruppi di cittadini comuni che rintracciano i criminali di guerra del regime di Assad in Europa, senza conoscerne i volti. Nel film la cronaca di questo viaggio alla ricerca dei carnefici è la storia di Hamid, profugo siriano e parte di un network di spie che dà la caccia ai leader del regime di Assad. La sua missione lo porta in Francia, sulle tracce dell'uomo che lo ha torturato. Millet ha sottolineato la sua idea di"un film viscerale, non esplicito, che creasse identificazione ed emozioni durature e ancorate al corpo".
Film Medfilm-Festival Les-Fantômes Thriller Esordio Viaggio Ansamed Guerra Siria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Les Fantômes', la guerra in Siria diventa thriller al MedFilmDoppia proiezione dell'opera di Jonathan Millet, presto in sala (ANSA)
Leggi di più »
Il MedFilm Festival compie 30 anni, al via l'edizione 2024La kermesse cinematografica sarà a Roma dal 7 al 17 novembre (ANSA)
Leggi di più »
Riflettori puntati sul MedFilm Festival, domani l'inaugurazioneManifestazione cinematografica sarà a Roma fino al 17 novembre (ANSA)
Leggi di più »
Everybody loves Touda apre la XXX edizione del MedFilm FestivalVisibile pure domani il candidato per il Marocco agli Oscar 2025 (ANSA)
Leggi di più »
'Faghan', il MedFilm mette al centro le donne afghaneDocumentario domani alle 20.45 al The Space Cinema Moderno Roma (ANSA)
Leggi di più »
Al MedFilm, amore e memoria protagonisti di Sulla terra leggeriIl primo lungometraggio della regista italo-tunisina Sara Fgaier (ANSA)
Leggi di più »