Lesbo, incendio al campo migranti sovraffollato: muore una bambina
Il corpicino della bambina morta nell’incendio non è stato trovato subito. I pompieri dell’isola greca di Lesbo hanno faticato a farsi stradail fumo venefico scaturito dai cumuli di immondizie in fiamme e le lamiere roventi dei vecchi container utilizzati come capanne.
Il vento impetuoso che in questi giorni soffia sulle isole dell’Egeo ha contribuito non poco ad aizzare le fiamme . Centinaia di ricoveri sono andati distrutti. I pompieri assieme ai soccorritori delle organizzazioni non governative locali e internazionali hanno dovuto procedere a piedi, i loro automezzi non potevano avanzare sul terreno accidentato. “Abbiamo trovato il corpo senza vita di una bambina sui sei o sette anni, si trovava in uno dei due container bruciati”, hanno poi dichiarato ieri nel primo pomeriggio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Vittorio Gregotti, maestro dell'architettura colpito dal Coronavirus - VanityFair.itSe n'è andato all'età di 92 anni il celebre architetto vittima di una polmonite da Coronavirus. Su Facebook, il ricordo di Stefano Boeri
Leggi di più »
Lorenzo Brino: muore a 21 anni il piccolo Sam di «Settimo Cielo» - VanityFair.itSi spegne a causa di un incidente stradale l'attore che da bambino interpretava uno dei gemelli Camden nella storica serie che ha lanciato Jessica Biel
Leggi di più »
Coronavirus, morto Gregotti. Quando disse: «Il mio rimpianto? La morte di mio fratello»Vittorio Gregotti è morto domenica 15 marzo a Milano, in seguito a una polmonite da coronavirus: questo è il (bellissimo) questionario di Proust che gli venne sottoposto anni fa
Leggi di più »
Arredare casa 2020: la nuova collezione WestwingWestwing presenta la nuova collezione casa primavera estate 2020. Tra mix di materiali, forme anni 70 e una palette ispirata ai colori della terra
Leggi di più »
Scomparso Gregotti, il Dominus dell’architettura italiana del XX secoloSolo da poco aveva chiuso lo storico studio di via Matteo Bandello a Milano, aperto nel 1974, per 40 anni fucina di progetti e di idee
Leggi di più »