Il fondo Merlyn, pochi giorni dopo aver inviato il suo piano al cda Tim il 27 ottobre, ha scritto al governo spiegando il progetto TimValue e chiedendo un incontro. (ANSA)
Il fondo Merlyn, pochi giorni dopo aver inviato il suo piano al cda Tim il 27 ottobre, ha scritto al governo spiegando il progetto TimValue e chiedendo un incontro. "Gentile Signor Ministro, avremmo piacere di incontrarLa per poterLe raccontare questo piano e, se permette, questo sogno di italiani" scriveva Merlyn il 31 ottobre in una lettera che l'ANSA ha visionato, firmata da Alessandro Barnaba e indirizzata al ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti.
Il piano alternativo per Tim redatto dal fondo Merlyn con Stefano Siragusa, scrive Barnaba"è allineato alla visione del Governo e massimizza il valore per tutti gli azionisti e stakeholder del gruppo salvaguardando l'occupazione, l'esecuzione del Pnrr e gli interessi del Paese e dell'agenda digitale".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Israele, da negoziatore di Shalit stop a trattative: ecco perchéL'ultima lettera al leader di Hamas con cui era in contatto da anni
Leggi di più »
Tim, parla Stefano Siragusa: «Il nostro è il vero progetto Paese. Dietro di noi non c’è Vivendi»Parla Stefano Siragusa, candidato amministratore delegato di Telecom del fondo Merlyn, che punta a fermare il piano sulla rete di Kkr
Leggi di più »
Il governo della Norvegia ha un problema con le norme europee sull’energiaGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
I conti pubblici, elezioni europee e rating: doppia manovraSe davvero si vuol comprendere la prima vera manovra del governo guidato da Giorgia Meloni bisogna...
Leggi di più »
Il governo della Norvegia ha un problema con le norme europee sull’energiaGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Il governo della Norvegia ha un problema con le norme europee sull’energiaGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »