'Il veterinario assume un ruolo di primissimo piano nella tutela della salute pubblica, non solo per il benessere animale ma anche per quello umano e ambientale'
'Il veterinario assume un ruolo di primissimo piano nella tutela della salute pubblica, non solo per il benessere animale ma anche per quello umano e ambientale'"L'inaugurazione del primo corso di laurea in Medicina veterinaria a Roma e nel Lazio è un traguardo di grande valore non solo per il nostro ateneo, ma per l'intera comunità accademica, per il nostro territorio e per il futuro della salute animale, ambientale e umana.
"Studiare Medicina veterinaria ha un'importanza cruciale in un'epoca in cui le sfide sanitarie sono sempre più globali e interconnesse. Il veterinario - sottolinea Levialdi Ghiron - assume un ruolo di primissimo piano nella tutela della salute pubblica, non solo per il benessere animale ma anche per quello umano e ambientale.
Levialdi Ghiron ha poi ricordato che Orazio Schillaci, nel periodo in cui era rettore della"nostra Università","ha dato inizio a questo percorso credendo e volendo fortemente l'istituzione del corso di laurea in Medicina veterinaria".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giornata diabete, illuminato il rettorato di Roma Tor VergataDa questa sera per sensibilizzare l'opinione pubblica su importanza prevenzione e aumentare consapevolezza su malattia che colpisce 4 mln italiani
Leggi di più »
Sanità, da Tor Vergata un aiuto ai senzatetto con nuovo modello medicina di stradaIl rettore Levialdi Ghiron, 'fondamentale creare nuove figure professionali capaci di operare sul campo fornendo assistenza socio-sanitaria in contesti più difficili'
Leggi di più »
Incendio a Roma, autobus distrutto dalle fiamme a Tor VergataSul posto i vigili del fuoco. Nessuno sarebbe rimasto ferito o intossicato. A dare l'allarme è stato l'autista del mezzo
Leggi di più »
Università, conclusa cerimonia di inaugurazione a.a. 2024-2025 a Roma Tor VergataIl quarantaduesimo anno accademico dell'ateneo romano
Leggi di più »
Tor Vergata, l'università boccia il progetto: "I tram disturbano le lezioni degli studenti"Si è conclusa la seconda conferenza dei servizi per dare il via libera al progetto
Leggi di più »
Tor Vergata, l'università chiede un nuovo incontro per promuovere il progettoL'ateneo romano, dopo la bocciatura della linea nel corso dell'ultima conferenza dei servizi, ha dato la propria disponibilità a modificare il tracciato al...
Leggi di più »