Un nuovo rapporto denuncia l'impatto degli ordini di trasferimento forzato per 1,4 milioni di sfollati in Libano, evidenziando che potrebbero costituire una grave violazione del diritto internazionale umanitario.
Il Libano , secondo un nuovo rapporto di Oxfam e ActionAid, è stato colpito da ordini di sfollamento illegali provenienti da Israele. Nel periodo tra il 23 settembre e il 31 ottobre 2024, circa 1,4 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa di ordini di evacuazione vaghi e non sicuri.
Le organizzazioni non governative denunciano che questi ordini di sfollamento potrebbero configurarsi come gravi violazioni del diritto internazionale umanitario, potenzialmente costituendo crimini di guerra. Gli ordini hanno riguardato sia luoghi specifici che aree non definite, lasciando le persone senza riparo o protezione. I sfollati hanno dovuto cercare rifugio in strutture sovraffollate o addirittura per strada, mentre quasi ogni governatorato del Libano subiva attacchi. Le organizzazioni criticano Israele per non aver garantito la sicurezza dei civili e per aver emesso ordini di evacuazione senza preavviso adeguato, violando gli standard del diritto internazionale umanitario
Libano Sfollamento Diritto Internazionale Umanitario Oxfam Actionaid Crisi Umanitaria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Libano, Denuncia Oxfam e ActionAid: Ordini di Sfollamento Illegali da IsraeleUn nuovo report denuncia l'impatto degli ordini di trasferimento forzato per 1,4 milioni di sfollati in Libano tra il 23 settembre e il 31 ottobre 2024. Le organizzazioni non governative Oxfam e ActionAid sostengono che gli ordini di evacuazione emessi da Israele potrebbero costituire una grave violazione del diritto internazionale umanitario per non essere stati né legittimi né sicuri per le centinaia di migliaia di famiglie rimaste senza riparo. Le ong sottolineano come gli ordini vaghi abbiano costretto le persone a lasciare le proprie case per trovare rifugio in condizioni precarie, in violazione degli standard internazionali che richiedono avvertimenti efficaci e tempo per un'evacuazione sicura.
Leggi di più »
Israele colpisce infrastrutture di Hezbollah al confine Siria-Libano, ancora razzi dal LibanoRaid dell'Idf contro il valico di Jusiyah, razzi sul centro di Israele (ANSA)
Leggi di più »
Streaming "pirata", 22 milioni di abbonamenti illegali: perquisizioni e arresti in 7 Paesi (anche in Italia)La polizia ha smantellato una vasta piattaforma internazionale di streaming illegale: il blitz in quindici regioni italiane e nel Regno Unito, Olanda, Svezia...
Leggi di più »
Smantellata un'organizzazione criminale che offriva contenuti illegali a 22 milioni di utentiÈ stata smantellata una grossa organizzazione criminale che offriva contenuti in streaming illegalmente a 22 milioni di utenti in Italia e in Europa. L'azione ha coinvolto 89 perquisizioni in quindici regioni italiane e altre 14 in altri sette paesi europei, con arresti in Croazia e indagini su 102 individui.
Leggi di più »
Pirateria online, l'Italia il Paese Ue con meno accessi a contenuti illegaliL'Italia è il Paese europeo con il minor numero di accessi a contenuti illegali online, davanti a Germania e Romania.
Leggi di più »
Accessi illegali online, Italia in testa alla classifica dei paesi virtuosiIl dato emerge dal nuovo studio dell’Euipo: nel quadro Europeo, l’Italia va controtendenza e si classifica tra i Paesi dell’Ue più virtuosi
Leggi di più »