Il bilancio più pesante dalla lunga guerra civile del 1975-1990
Libano, quasi 500 uccisi dai raid di Israele: “Il giorno più sanguinoso dalla guerra civile”. In centomila in fuga dal sudIl bilancio finale delle vittime dell’ondata di bombardamenti israeliani sul sud e l’est del Libano contro Hezbollah è di, di cui almeno 35 bambini e 58 donne. È stata la singola giornata più sanguinosa per il Libano dalla fine della lunga, ben più letale anche di qualunque giorno della guerra tra Israele e la milizia sciita del 2006.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Germania, i giovani di Afd cantano “deportiamoli tutti” a una festa con i leader: indaga la procura
L’attenzione al verde di Dubai è parte di una visione di sviluppo strategico emiratino, che si è tradotta nella valorizzazione e preservazione delle risorse naturali – le otto aree protette coprono il 31% del territorio – con l’obiettivo di proteggere, ripristinare e promuovere gli ecosistemi naturali attraverso iniziative di ricerca scientifica, monitoraggio e tutela del paesaggio.
Nel suo elegante vestito di velluto nero, la presidente del Consiglio racconta la leader che ha scelto di incarnare. “Come politico – dice - hai fondamentalmente due opzioni: essere un leader o uno che segue, indicare o meno una rotta, agire per il bene del tuo popolo o agire guidato solo dai sondaggi. Bene, la mia ambizione è guidare, non seguire". Anche se questo comporta, a volte, il rischio di andare controcorrente.
Durante la Sei giorni di dibattito generale i capi di Stato e di governo e ministri di 190 Paesi - per l'Italia Giorgia Meloni e Antonio Tajani, che presiede due G7 Esteri - saranno chiamati ad affrontare anche altri temi urgenti, come il cambiamento climatico e le crisi umanitarie.
Tra le questioni da affrontare anche il programma nucleare iraniano, che sarà oggetto proprio di un incontro a margine tra funzionari della Ue e di Teheran.
Platea che applaude divertita quando la premier cita il suo prof di inglese Micheal Jackson e il celebre motivo ‘Man in the mirror’, con l’invito a cambiare il mondo partendo da se stessi. Sotto gli imponenti lampadari di cristallo, rigorosamente spenti per lasciar scintillare le candele sui tavoli, Meloni tratteggia la filosofia che accompagna il suo “nazionalismo occidentale”, come lo ha definito ‘Politico’.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Israele-Hezbollah, il giorno più lungo e sanguinoso del Libano: il punto sull'escalationCentinaia di morti nel Paese dei cedri, quadi 2mila i feriti. Cosa dice l'esercito israeliano, cosa denunciano le autorità libanesi
Leggi di più »
Continua il botta e risposta fra Israele ed HezbollahScambi di razzi e artiglieria fra il sud del Libano e il nord di Israele (ANSA)
Leggi di più »
Israele-Libano, news oggi: Hamas minaccia Israele dopo attacco a BeirutInsieme a Ibrahim Aqil, morto anche Ahmed Wahabi, responsabile dell'unità d'elite al-Radwan . Inviato Usa: 'Disaccordo con Israele su escalation'
Leggi di più »
Missile balistico su Israele. Netanyahu punta il LibanoGli Houthi filo-Iran rivendicano. Hamas li ringrazia. Il premier avverte: 'Pagheranno un caro prezzo'
Leggi di più »
Israele pronto alla guerra 'totale', il messaggio al LibanoLeader Hamas: 'Ci prepariamo a battaglia di logoramento'
Leggi di più »
Sirene antimissile nel nord di Israele al confine con il Libano.
Leggi di più »