Un cittadino italo-venezuelano è stato arrestato a Venezuela e successivamente rilasciato. Le accuse contro l'uomo sono vaghe e vengono considerate non attendibili in quanto provenienti da un regime autoritario.
Il ministro degli Esteri italiano ha comunicato la liberazione dell'uomo italo-venezuelano arrestato martedì mattina sul confine tra Colombia e Venezuela. Il fermo è durato circa cinque ore. Cabello lo aveva definito un «mercenario» legato all'opposizione, affermando che era stato arrestato insieme a un colombiano. Le accuse contro l'uomo, di cui si ignora ancora il nome, sono vaghe e vanno prese con estrema cautela.
Non sono affidabili poiché provengono da un regime autoritario che negli ultimi mesi ha arrestato molti oppositori politici, anche stranieri, accusandoli di essere mercenari al servizio dell'opposizione venezuelana. Cabello ha detto che l'italiano e il colombiano sono stati arrestati mentre «attraversavano la frontiera». La scorsa estate, Maduro, che governa in modo autoritario dal 2013, è stato dichiarato vincitore delle elezioni venezuelane. La vittoria di Maduro ha innescato proteste e dubbi sulla legittimità del risultato, sia da parte degli osservatori indipendenti che da molti paesi democratici. L'arresto dell'italiano si inserisce in una serie di operazioni di «sicurezza» definite dal ministro dell'Interno, volte a evitare contestazioni durante la cerimonia di insediamento di Maduro, prevista per il 10 gennaio e che aprirà ufficialmente il suo terzo mandato (che nominalmente dura 6 anni, fino al 2031). Negli ultimi giorni sono state arrestate altre 7 persone di nazionalità straniera (statunitensi, colombiane e ucraine) con accuse simili a quelle dell'italiano. Secondo il regime, da novembre sono state arrestate 125 persone straniere di 25 nazionalità diverse
Venezuela Italia Arresto Politica Regime Autoritario
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Liberato l'italiano arrestato in Egitto per incitamento al vizioUn 44enne italiano arrestato in Egitto a novembre per accuse di incitamento al vizio, uso di internet per commettere un reato e attentato ai principi della moralità della famiglia egiziana è stato liberato. Si trova ora nell'appartamento della madre.
Leggi di più »
Cittadino italiano liberato in VenezuelaIl Ministero degli Esteri ha confermato la liberazione di un cittadino italiano arrestato in Venezuela con l'accusa di essere un mercenario. L'uomo era stato fermato ieri alla frontiera tra Colombia e Venezuela e rilasciato dopo circa cinque ore e mezza di detenzione.
Leggi di più »
Arrestato un Italiano in Venezuela: Accuse di MercenariatoUn italiano è stato arrestato in Venezuela con accuse di mercenariato, secondo il regime di Maduro. Le autorità venezuelane hanno fornito poche informazioni sull'arresto, ma il ministro dell'Interno Cabello ha definito l'italiano un 'mercenario' al servizio dell'opposizione.
Leggi di più »
Italia: Arrestato un cittadino italiano in Venezuela con accuse di mercenariatoIl ministro degli Interni venezuelano, Diosdado Cabello, ha annunciato l'arresto di un cittadino italiano accusato di essere un mercenario coinvolto in un complotto per rovesciare il governo di Nicolas Maduro. Cabello ha riferito che l'italiano è stato catturato mentre attraversava la frontiera tramite una 'trocha' venezuelana, insieme ad un colombiano. Questo arresto fa seguito ad altri 127 arresti di cittadini stranieri accusati di mercenariato dopo le presidenziali del 28 luglio.
Leggi di più »
Arrestato italiano in Venezuela: Maduro parla di complotto e minacce terroristicheIl governo venezuelano ha annunciato l'arresto di un italiano accusato di essere un mercenario, insieme ad altri stranieri, tra cui statunitensi e colombiani. Maduro parla di un complotto per rovesciare il suo governo e di minacce terroristiche.
Leggi di più »
Arrestato in Venezuela un italiano definito 'mercenario'Il regime di Nicolás Maduro ha annunciato l'arresto di un italiano, accusato di essere un 'mercenario' al servizio dell'opposizione venezuelana. Le accuse sono vaghe e vanno prese con cautela, considerato il contesto autoritario del regime. L'arresto si inserisce in una serie di operazioni di 'sicurezza' volte a prevenire contestazioni durante la cerimonia di insediamento di Maduro, prevista per il 10 gennaio.
Leggi di più »