Claudio Cerasa, direttore del Foglio, esprime la felicità per la liberazione di Cecilia Sala, collaboratrice del quotidiano, e Mario Calabresi, direttore di Chora Media, la testata per cui Sala lavora ed è andata in Iran, ringrazia il governo italiano per il rapido intervento.
"Posso solo esprimere la nostra felicità assoluta, è una gioia indescrivibile. Complimenti a tutti coloro che si sono occupati della sua liberazione e agli organi di informazione che hanno mostrato senso di responsabilità, forse anche in maniera superiore rispetto alle aspettative". Così il direttore del Foglio Claudio Cerasa commenta a caldo con l'ANSA la liberazione di Cecilia Sala , che collabora con il quotidiano.
E grande felicità è stata espressa anche da Mario Calabresi, direttore di Chora Media, la testata per cui Sala lavora ed è andata in Iran. 'Sapevamo che il governo stava lavorando intensamente, ma non ci aspettavamo un ritorno a casa di Cecilia così veloce. Quando è arrivata la notizia a Chora c'è stata grandissima emozione, tutti hanno applaudito.
Liberazione Cecilia Sala Iran Giorgia Meloni Diplomatica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alessia Piperno: «Conosco quello che sta vivendo Cecilia Sala. A Evin non mi hanno fatto male fisico, ma violenza psicologica»La travel blogger è stata anche lei rinchiusa per 45 giorni nel carcere di Teheran dove dal 19 dicembre si trova la giornalista di Chora Media e Il Foglio Cecilia Sala
Leggi di più »
Giornalista italiana Cecilia Sala arrestata in IranLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran il 19 dicembre e rinchiusa nel carcere di Evin. Ancora ignote le motivazioni dell'arresto, ma si ipotizza una ritorsione dopo il fermo a Malpensa di un imprenditore vicino ai Pasdaran. Il ministro degli Esteri Tajani ha assicurato che Sala sta bene e sta lavorando per il suo rilascio.
Leggi di più »
Cecilia Sala e l'arresto di un imprenditore iraniano a MalpensaLa giornalista italiana Cecilia Sala, arrestata a Teheran, potrebbe essere coinvolta in un complicato gioco politico diplomatico. Tre giorni prima del suo arresto, a Malpensa venne fermato un imprenditore svizzero-iraniano su mandato degli Stati Uniti.
Leggi di più »
Cecilia Sala arrestata in Iran: l’intrigo di Mr. Droni sull’asse Roma-TeheranAgli arresti dal 19 dicembre in Iran, qualche giorno prima a Malpensa era stato fermato un iraniano ricercato dagli Stati Uniti
Leggi di più »
L'isolamento di Evin, carcere iraniano dove è detenuta Cecilia SalaUn report di Human Rights Watch descrive le condizioni di isolamento nel carcere di Evin, dove è detenuta la reporter italiana Cecilia Sala. L'Università, come viene ribattezzato il carcere a causa del numero elevato di oppositori e intellettuali rinchiusi, è stato aperto nel 1972 e ha visto periodi bui come la fine della guerra con l'Iraq nel 1988, quando migliaia di detenuti furono giustiziati. Oggi, Evin ospita dissidenti, filo-monarchici e cittadini con doppia nazionalità, tra cui il regista Jafar Panahi, Nazanin Zaghari-Ratcliffe, Narges Mohammadi e Nasrin Sotoudeh.
Leggi di più »
Giornalista italiana Cecilia Sala arrestata in IranLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran, in Iran, il 19 dicembre. Il motivo dell'arresto non è ancora stato comunicato. Sala era in Iran per lavoro e stava realizzando un podcast. La sua scomparsa aveva sollevato preoccupazioni tra i suoi colleghi e familiari.
Leggi di più »