Liberty Media: indagine Antitrust per aver respinto Andretti come nuovo team di F1

Liberty Media Notizia

Liberty Media: indagine Antitrust per aver respinto Andretti come nuovo team di F1
AndrettaUsa
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 65%

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta ufficialmente indagando sul rifiuto da parte del proprietario della Formula 1 Liberty Media.

Liberty Media , società proprietaria del Formula One Group, ha annunciato di essere sottoposta ad un’indagine da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per aver negato l’ingresso in F1 ad Andretti Global. La conferma arriva direttamente dal CEO del gruppo, Greg Maffei, in occasione di una conferenza stampa sugli utili trimestrali.

La delusione di Andretti – definitosi “devastato” oltre che offeso dal linguaggio utilizzato dal Formula One Group – divenne presto un caso anche a Capitol Hill, quando sei senatori chiesero al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti di esaminare il rifiuto. L’accusa, nonché principale oggetto dell’indagine, riguarda la circostanza per cui Liberty Media avrebbe agito nell’interesse dei team già presenti in griglia, in violazione delle leggi antitrust.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Andretta Usa

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Formula 1 senza Andretti, Cadillac e Gm: Liberty Media finisce sotto inchiestaFormula 1 senza Andretti, Cadillac e Gm: Liberty Media finisce sotto inchiestaIndagine da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
Leggi di più »

L'Antitrust multa la coop dei taxi: non rispettata la concorrenzaL'Antitrust multa la coop dei taxi: non rispettata la concorrenzaRadioTaxi 3570 sanzionata con 140mila euro. La replica: 'Decisione ideologica, ricorreremo'
Leggi di più »

Antitrust, a Radiotaxi 140 mila euro di multaAntitrust, a Radiotaxi 140 mila euro di multaLa cooperativa: 'Sanzione sproporzionata e aggressiva' (ANSA)
Leggi di più »

Taxi, multa dell'Antitrust da 140mila euro per il 3750Taxi, multa dell'Antitrust da 140mila euro per il 3750L'Antitrust ha ritenuto non idoneo l'obbligo di utilizzare la piattaforma ItTaxi. La cooperativa gestisce oltre 30mila chiamate al giorno nella Capitale
Leggi di più »

Perché l'Antitrust ha comminato una multa da 140mila euro a RadioTaxi 3570Perché l'Antitrust ha comminato una multa da 140mila euro a RadioTaxi 3570Maxi sanzione per inottemperanza: l'Autorità Garante per la concorrenza aveva diffidato nel 2018 la cooperativa romana dei taxi perché non permetteva ai...
Leggi di più »

Antitrust: multa di 140mila euro a Radiotaxi 3570 per ostacolo alla concorrenzaAntitrust: multa di 140mila euro a Radiotaxi 3570 per ostacolo alla concorrenzaL'accusa è quella di non permettere ai tassisti soci di accettare chiamate da piattaforme terze senza l'intermediazione obbligata di ItTaxi, nonostante fosse già stata diffidata in precedenza per lo stesso motivo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:53:36