Najeem Osema Almasri Habish, cittadino libico sotto mandato di arresto internazionale della Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità e guerra commessi in Libia, è stato espulso e rimpatriato in Libia. La Corte di Appello di Roma ha disposto la sua immediata scarcerazione, poiché l'arresto non è stato preceduto dalle interlocuzioni con il Ministro della Giustizia.
, il cittadino libico colpito da mandato di arresto internazionale emesso in data 18 gennaio 2025 dalla Corte penale internazionale per i reati di crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi nella prigione di Mitiga è già in volo verso la Libia : non essendo stato convalidato il suo arresto, è stato espulso e rimpatriato.
". È quanto si legge nell'ordinanza della corte di Appello di Roma, che ha disposto l'immediata scarcerazione di Habish, arrestato due giorni fa a Torino.È pervenuta la richiesta della Corte Penale Internazionale di arresto del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish. Considerato il complesso carteggio, il ministro sta valutando la trasmissione formale della richiesta della 'Cpì al Procuratore generale di Roma, ai sensi dell'articolo 4 della legge 237 del 2012
". I tre compagni di viaggio di Hanish erano già stati espulsi e rimpatriati: Habish era stato arrestato con loro sabato sera dopo essere andato a vedere la partita Juve-Milan.
Corte Penale Internazionale Arresto Espulsione Scarcerazione Libia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Commessa licenziata per ritardi causa treni, reintegrata dalla Corte di AppelloUna commessa di Firenze è stata licenziata per otto ritardi sul lavoro, ma è stata reintegrata dalla Corte di Appello che ha stabilito che i ritardi erano causati dai continui disservizi dei treni regionali.
Leggi di più »
Libia: Comandante accusato di tortura scarcerato e rimandato in LibiaIl comandante della polizia giudiziaria libica Almasri Habish, arrestato a Torino per crimini di guerra e contro la dignità umana, è stato scarcerato e rimandato in Libia nonostante un mandato di arresto della Corte penale Internazionale. L'episodio ha suscitato critiche e interrogazioni sulla politica italiana in materia di immigrazione e giustizia.
Leggi di più »
Migranti in Albania: il governo sposta le convalide in Corte d’AppelloL'emendamento 'Musk' al decreto Flussi mirava a liberarsi delle toghe specializzate in materia di immigrazione, ritenute ideologizzate. Ma il piano è già fallito: a Roma, l'ufficio che regola le questioni sui centri al di là dell'Adriatico si occuperà delle convalide in Corte d’Appello. Il decreto ha causato un problema di organici, poiché la Corte d'Appello di Roma non è in grado di gestire il carico di lavoro con i suoi attuali magistrati.
Leggi di più »
Corte d'Appello Conferma Verdetto contro Trump in Caso di Diffammazione e Abuso SessualeUna Corte d'appello federale degli Stati Uniti ha confermato il verdetto che ordina al presidente eletto Donald Trump di pagare 2 milioni di dollari per gli abusi sessuali e altri 3 milioni per la diffammazione di E. Jean Carroll. La giuria di New York aveva stabilito che Trump aveva abusato di Carroll in un grande magazzino di Manhattan nel 1996.
Leggi di più »
Trump, Corte appello conferma 5 milioni $ di risarcimento alla giornalista CarrollIl team dei legali del presidente nominato non ha provato eventuali errori giudiziari
Leggi di più »
Corte d'Appello respinge proposta Biden sulla neutralità della reteLa Corte d'Appello del Sesto Circuito degli Stati Uniti ha respinto la proposta dell'amministrazione Biden di ripristinare le norme sulla neutralità della rete, dichiarando che il governo federale non ha l'autorità di regolamentare i fornitori di servizi Internet come se fossero servizi pubblici. Questa decisione rappresenta una battuta d'arresto per i sostenitori di un Internet aperto.
Leggi di più »