La procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori della Hippogroup impiegati nell’ippodromo di Capannelle è ancora valida, ma un'ipotesi di acquisizione potrebbe proteggere l’impianto sportivo e le corse ippiche.
La procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori della Hippogroup impiegati nell’ippodromo di Capannelle è ancora valida. Il loro destino, e quello delle corse ippiche nell’impianto destinato al trotto ed al galoppo più importante d’Italia, non è inevitabile.L’assessore allo sport di Roma Capitale , ha presentato alla giunta Gualtieri una proposta che potrebbe cambiare le sorti di Capannelle .
La proposta, già approvata dalla giunta capitolina, resta valida “fino all’avvenuto espletamento delle fase di gara indetta il 19 aprile 2019” ed alle condizioni “già fissate con la delibera di giunta del gennaio 2024”. Una mano tesa che, tuttavia, “non costituisce esplicita o implicita rinuncia ai diritti rivendicati dall’amministrazione capitolina nell’ambito dei giudizi ancora pendenti”.
L’assessore, nell’annunciare la memoria di giunta con cui si conferisce ad Hippogroup la possibilità di continuare a gestire Capannelle, ha anche ricordato di quanto sia diminuito lo stanziamento governativo. “Nel 2011 era di 11 milioni di euro, nel 2012 è sceso a 6,5 milioni, poi è stato 4,8 fino al 2024 quando diminuisce ulteriormente fino 4,4 milioni di euro.
Hippogroup Licenziamento Collettivo Capannelle Roma Capitale Cavalli Corse Ippiche
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Buy Now Pay Later, crescono i pagamenti posticipati: +133% nel secondo trimestre del 2024In Italia è boom dei pagamenti posticipati, ma crescono gli indebitati.
Leggi di più »
Capannelle, bando deserto: ippica a rischio per il 2025Nessuno vuole gestire l’ippodromo delle Capannelle per il 2025. Delle 28 diverse...
Leggi di più »
Ippodromo Capannelle, bando deserto: dal primo gennaio l'ippodromo è senza concessionarioIl "bando ponte" che avrebbe dovuto garantire le corse per il 2025 non ha ricevuto offerte. Il Campidoglio ha richiesto un incontro...
Leggi di più »
Dopo Audi e Volkswagen, anche Nissan taglia posti di lavoro: 9mila licenziamentiIl gruppo ha indicato di aver rivisto drasticamente al ribasso le previsioni sui ricavi e sugli utili operativi per l'anno finanziario 2024
Leggi di più »
Lavoratori Berco in presidio contro il rischio di 480 licenziamenti: “7 giorni per…Una settimana per costruire un’alternativa. Dopo che con una “mossa unilaterale” l’azienda Berco ha avviato una procedura di licenziamento (e deciso lo stop al contratto integrativo) per 480 operai della fabbrica di Copparo, in provincia di Ferrara, si apre qualche spiraglio per i lavoratori a rischio esubero.
Leggi di più »
Ford annuncia 4mila licenziamenti in Europa: pesa crisi auto elettricaLe riduzioni riguarderanno in particolare Gran Bretagna e Germania entro il 2027.
Leggi di più »