È un ponte ideale con l'America, ligabue è rock 'nell'animo, ha portato un nuovo modo di vedere le cose, ha dato il diritto di cittadinanza alla provincia' ligabue Librimondadori
, speaker radiofonico, scrittore e giornalista. Il libro - spiega Massimo Cotto all'Agi - racconta"la storia di una persona che è arrivata tardi alla musica, o meglio che è arrivata tardi al primo disco, perché il primo disco è uscito quando Liga aveva 30 anni, e quindi era disperatamente, o meravigliosamente, alla ricerca di se stesso.
Non mancano gli aneddoti, come la storia di Pavarotti che gli chiede di raggiungerlo da Chenot a Merano,"e quando Ligabue arriva scopre che in realtà nasconde tre enormi salami alti un metro dietro le tende e che tutto il frigorifero è pieno di caciotte e qualsiasi ben di Dio che lui aveva comprato negli autogrill durante il tragitto; quindi Pavarotti è l'unico al mondo che andava da Chenot non per dimagrire ma per poter mangiare liberamente perché a casa...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dirlo con le maniHo cercato il contatto / di parlare ero stanco / ho voluto sentire sul corpo / le cose che un giorno mi hai detto…». L’avrei ascoltata dopo, per la prima volta, ma intanto ero salito in metropolitana ed era più piena del solito. Tutti si sono scansati con bruciante prudenza per scampare al contatto, con me e con chiunque attorno; avevano ribrezzo del mio corpo, del mio respiro, e io avevo ribrezzo del loro, e siamo rimasti così, ammassati e disgiunti, mascherati, ognuno la minaccia dell’altro. Poi ho camminato per strada e ho pensato a quei piccoli scontri di pedoni, lo sfiorarsi accidentale, lo spensierato urto di spalla contro spalla, sono ormai pestilenziali e dunque rifuggiti in allerta costante. E quando sono arrivato qui, nella redazione di HuffPost, dove lavoro da più di cinque mesi, ho visto le facce di questi colleghi, già amici, le loro braccia, i loro corpi, e ho pensato che in cinque mesi non li ho mai toccati, nemmeno per sbaglio, io che nella vita amo toccare, abbracciare, dare pacche, carezze, guance su guance; un linguaggio preciso, complementare e insostituibile, e precluso. È una vita mutilata, siamo tattilmente estranei. Si chiama Contatto. È il nuovo singolo dei Negramaro uscito ieri. «Ho trovato il contatto / era solo in un sogno / e ti giuro sarebbe bellissimo se ti toccassi da sveglio». Di questo disastro che è il Covid, di questo incubo distopico, i Negramaro hanno colto l’aspetto più totalitario e disumano: siamo diventati una comunità di inavvicinabili e di intoccabili. Sapremo di esserne usciti soltanto quando avremo il cuore più lieve, e lo potremo dire con le mani.
Leggi di più »
Regionali: da 30 a 50 euro a voto, indagine in PugliaQuattro persone sono indagate dalla Procura di Foggia per reati in materia elettorale ed è al vaglio degli investigatori la posizione di altri
Leggi di più »
Fanno saltare bancomat nel Torinese, ladri scappano a mani vuoteLeggi su Sky TG24 l'articolo Fanno saltare bancomat nel Torinese, ladri scappano a mani vuote
Leggi di più »
Covid in Campania, De Luca: «Con 800 contagi al giorno è lockdown»Le parole del governatore della Campania: oggi nella regione si registrano 769 nuovi casi positivi
Leggi di più »
Covid, Galli su La7: 'In ospedali crescita che non avremmo mai più voluto vedere. E non si tratta di pazienti all'acqua di rose' - Il Fatto Quotidiano“L’Italia al momento è un Paese non organizzato per affrontare un problema emergenziale pesante” . Così, a “Piazzapulita” (La7), Massimo Galli, primario del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano, commenta le immagini immortalanti le file chilometriche di persone in attesa di un tampone. L’infettivologo, che si dichiara completamente d’accordo con Andrea Crisanti sull’errore di …
Leggi di più »