Un uomo di 40 anni residente a Santo Stefano d’Aveto, nel nord est della Liguria, è scomparso nel lago di Giacopiane, a Borzonasca, nell’entroterra di Chiavari. Secondo alcuni testimoni stava uscendo dall’acqua e si stava avvicinando alla riva quando sarebbe stato inghiottito dalle sabbie mobili.
e attorno alle sue rive si trovano diversi cartelli che vietano di fare il bagno e annunciano la presenza di sabbie mobili. L’uomo probabilmente per riemergere ha messo i piedi su unaPartecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta
Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
"I principali moventi attualmente allo studio riguardano l'animosità personale e le attività sociali e politiche della signora Farion. Non escludiamo la possibilità che si sia trattato di un omicidio su commissione", ha scritto il ministro su Telegram senza escludere un legame con la Russia.Cagliari, 20 lug. - La Sardegna è una terra di agricoltori e allevatori.
Le aziende agricole sarde sono condotte per lo più da uomini, spesso di età matura o molto matura. In particolare, oltre il 31% dei capi d’azienda agricola ha un’età compresa tra 45 e 59, quasi il 30% si trova nella fascia 60-74 anni e c’è addirittura un 17,5% di titolari che ha oltre 75 anni. Per contro, solo il 3,7% ha meno di 29 anni.
Al 2020, l’Isola è al primo posto in Italia per numero di aziende zootecniche con 24.450 pari al 9,9% del totale nazionale e al 51,9% del totale aziende agricole. Primo posto anche per numero di aziende con capi di bestiame, 24.023 aziende, pari all’11,2% del totale nazionale. Di queste, oltre la metà, 12.880 sono specializzate in allevamento di ovini.
L’Italia è il primo Paese in Europa per prodotti agroalimentari di qualità classificati con le diverse denominazioni Dop, Igp, Stg, con 315 riconoscimenti, seguita a lunga distanza dalla Francia con 259 . Specie nell’ambito dell’agriturismo la Sardegna si rivela piuttosto indietro in quanto a strutture rispetto alle altre regioni italiane, con 785 strutture rispetto, ad esempio, agli oltre 5.200 agriturismi della Toscana e ai 1.800 circa della Lombardia.
Da sottolineare, inoltre, l’aumento del gender gap nella conduzione delle aziende agricole in Sardegna: nel 2022 le aziende condotte da donne sono il 4,1% in meno rispetto al 2021. Un dato negativo sia nei confronti della percentuale media nazionale che vede un aumento seppur modesto dello 0,7% che di quella delle regioni del Mezzogiorno, +0,2%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carrarese, il primo colpo per la B arriva dalla Liguria: ad un passo Oliana del SestriArriverà dalla Serie C il primo innesto della Carrarese in vista dello storico ritorno in Serie B. Stando a quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com il club toscano in questa settima
Leggi di più »
In bici dalla Germania alla Liguria su orme del nonno internatoMillecinquecento chilometri in bicicletta dalla Germania alla Liguria ripercorrendo le tappe del ritorno a casa a piedi nel 1945 del nonno internato militare italiano (Imi) che dopo l'8 settembre 1943 si rifiutò di servire la Repubblica di Salò preferendo ...
Leggi di più »
Stefano Bonaccini: «Dal Pd appoggio a von der Leyen: sovranisti fuori dalla maggioranza»Quarantott’ore fa ha firmato le dimissioni dopo dieci anni alla guida dell’Emilia...
Leggi di più »
La Liguria e il dopo Toti, al via il toto-nomiLe proposte dei partiti per la presidenza della Regione
Leggi di più »
Calenda, la Liguria non è governata,maggioranza prenda decisione'Secondo me è assurdo che la magistratura faccia trapelare 'ti devi dimettere se vuoi che ti levi dagli arresti domiciliari', ma stiamo scherzando? Poi c'è un punto che non riguarda Toti, che fino a prova contraria è innocente. (ANSA)
Leggi di più »
Sanità, in Liguria il numero per prenotare gli esami diventa a pagamentoLa scelta ha innescato una furiosa polemica delle opposizioni: secondo la Regione serve a risparmiare due milioni di euro
Leggi di più »