Un ricordo dell'amore di Liliana per il defunto allenatore Ilario Castagner.
Ilario Castagner si è spento due anni fa. Era l'uomo del Perugia dei Miracoli. Un bravo, serio e onesto allenatore. Aveva guidato anche la Lazio, il Milan e l'Inter. Era un uomo gentile e delicato. Quando si è spento, uno dei suoi figli ha scritto: “Il sorriso più bello del calcio italiano”. Liliana, la dolcissima moglie, ha scritto un libro sulla loro vita. Il titolo è semplice: “Un ragazzo incontra una ragazza”. Non è in vendita, non è distribuito, non ha editore.
“Ma è soltanto per noi, i nostri figli, i nostri nipoti, i nostri amici. Quando Ilario se n’è andato ho sentito l’esigenza di trattenerlo ancora un poco con me e allora ho cominciato a scrivere di lui, di noi, della nostra vita”. Liliana Monacchia accetta di riaprire con noi il libro dei ricordi. Dove vi siete conosciuti? “L’ho visto la prima volta, da lontano, sul Corso Vannucci. Lui era il centravanti del Perugia, era bellissimo, occhi azzurri, io non avevo ancora vent’anni. Poi ci siamo conosciuti da amici, a una festa. Si ballava con il giradischi, Adriano Celentano cantava “Ventiquattromila baci”. Lui con le altre ballava il twist. Con me il lento, la mattonella. È stato un buon segno. Era il 1962, ci siamo sposati nel 1965, il 2 giugno. Era un calciatore e bisognava aspettare la fine del campionato”. Poi i trasferimenti a Prato e a Rimini. Una vita in movimento. Il primo trasloco? “A Rimini. Abitavamo sul lungomare, in un palazzo di sette piani. Per otto mesi era occupato soltanto da noi, all’ultimo piano, e dal custode dello stabile, il “signor Novembre”, e questo dice tutto sull’atmosfera che vi si respirava”. Non era bello e romantico il mare d’inverno? “Lo dicevano le canzoni. Per me era triste, nero e quasi sempre mosso, spesso nebbioso. Poi le notti difficili, quei lugubri suoni delle sirene dei pescherecci… In primavera era bello, c’era allegria, gente, cambiava tutto. Anche i colori”. In serie C, ricordava Ilario, lo stipendio non era molto alt
CALCIO ITALIANO AMORE RICORDO ILLARIO CASTAGNER
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Liliana Resinovich, il cordino, l'intercettazione al marito Sebastiano Visintin e la tavernetta nascosta a casCi potrebbe essere presto una svolta nell'intricato caso della morte di Liliana Resinovich, la...
Leggi di più »
Liliana Resinovich, tre anni di mistero: il corpo nei sacchi, il marito Sebastiano Visentin, le chat con SterpIl cadavere di Liliana Resinovich è stato ritrovato esattamennte tre anni fa: era il 5...
Leggi di più »
È morto Marco Cacciatori, ex calciatore del PerugiaL'ex attaccante Marco Cacciatori è morto all'età di 68 anni. Aveva iniziato la sua carriera in serie D e raggiunse la serie A con il Perugia, dove con la squadra allenata da Ilario Castagner conquistò un secondo posto in campionato. Dopo il Perugia, ha giocato per il Vicenza, ma un tumore gli ha impedito di continuare la carriera nel calcio professionistico.
Leggi di più »
Liliana Resinovich, il mistero del cordino e l'intercettazione al marito Sebastiano Visintin. L'amica: «UccisaCi potrebbe essere presto una svolta nell'intricato caso della morte...
Leggi di più »
Giallo Lilly, l'amica: 'Un medico ha depistato'. Il confronto tra il vedovo e l’albergatriceLa data di morte, le telecamere, i contrasti tra i comprimari della vicenda: verso la svolta nel caso di Liliana Resinovich
Leggi di più »
Il caso Resinovich e gli altri casi di cronaca nera: il ruolo dei dettagli per comprendere la veritàIl prossimo mese sarà decisivo per il caso scomparsa di Liliana Resinovich a Trieste, ritrovata morta tre settimane dopo. La nuova perizia degli esperti nominati dalla procura sarà depositata dopo l'Epifania, mentre si diffondono indiscrezioni sui nuovi test condotti. L'autore del testo sottolinea l'importanza di prestare attenzione ai dettagli nelle cronache nere, come nel caso di Giulia Tramontano e Laura Ziliani, per comprendere la verità e poter intervenire in situazioni potenzialmente pericolose.
Leggi di più »