Liliana Segre a Tg2 Post, celebra i dieci anni dalla prima elezione di Sergio Mattarella al Colle, ringraziandolo per la nomina a senatrice a vita e lodando la sua umanità e capacità di leadership.
Liliana Segre, intervistata da Antonio Preziosi per Tg2 Post, ha espresso il suo affetto e ammirazione per Sergio Mattarella in occasione del decennale della sua elezione a Presidente della Repubblica. Segre ricorda con emozione la telefonata del Quirinale che le ha comunicato la nomina a senatrice a vita, avvenuta il 19 gennaio 2018. Ha descritto l'esperienza come una grande sorpresa e un onore, sottolineando il senso di responsabilità che le è stato conferito.
\La senatrice ha poi parlato del suo impegno a Palazzo Madama, in particolare della Commissione contro l'istigazione all'odio, il razzismo e l'antisemitismo, la quale considera il suo contributo più importante. Segre ha espresso la speranza di poter continuare a portare avanti questo lavoro con umiltà e modestia.\ Proprio due giorni prima, Segre aveva partecipato alla cerimonia del Giorno della Memoria al Quirinale, accanto al Presidente Mattarella. In occasione dell'intervista, Segre ha ribadito il suo profondo rispetto per il capo dello Stato, considerandolo un grande statista e una persona con grande umanità, capace di comprendere le esigenze del Paese. Per lei, Mattarella rappresenta una grande fortuna per l'Italia, un politico che non si lascia trascinare dalla retorica politica e si dedica con passione al bene comune
Lilianasegre Mattarella Presidente Senatore Quirinale Giorno Della Memoria Umanità Statista Politica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Liliana Segre: «I fatti del 7 e 8 ottobre hanno cambiato il mio carattere»«Il film? Breve storia della mia vita che mi vede sorridente sulla spiaggia di Pesaro da me molto amata, ma non erano ancora successe alcune cose. Il film era stato girato prima del 7 ottobre e prima dell’8 di ottobre, […]
Leggi di più »
Liliana Segre: Un Documentario Inedito sul Dramma e la ResistenzaIl documentario di Ruggero Gabbai, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ripercorre la vita di Liliana Segre, dall'orrore della deportazione ad Auschwitz all'impegno civile per la memoria e la libertà. Disponibile nelle sale il 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria.
Leggi di più »
La vita di Liliana Segre al cinema, un documentario che è un inno alla vitaAccolto in modo caloroso e commosso all’ultima Festa del Cinema di Roma, Liliana di Ruggero Gabbai non è solamente un toccante ritratto di vita della senatrice Liliana Segre. Non è solo un nome proprio ma un universo di grande umanità.
Leggi di più »
Liliana Segre: Un documentario sulla vita della senatrice a vita e sopravvissuta alla ShoahIl documentario, diretto da Ruggero Gabbai, ripercorre la vita di Liliana Segre, dalla deportazione nei campi di concentramento nazisti alla sua attività sociale nel panorama culturale italiano. Un ritratto minuzioso di una delle donne più influenti del nostro Paese.
Leggi di più »
Film su Liliana Segre: "Valanga di insulti sui social dei cinema che lo proiettano"Le parole della presidente del Consiglio comunale di Milano, Elena Buscemi: "Negano anche la Shoah"
Leggi di più »
Liliana Segre non va a un evento al Memoriale della Shoah: “Provata dagli insulti social”Insulti alla senatrice sono comparsi sulla pagina social della Mediateca Regionale Ligure sotto a un post relativo al film “Liliana”
Leggi di più »