La prefazione della senatrice Liliana Segre a un volume pubblicato da Giuntina in uscita il 3 maggio
nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.LILIANA SEGRELiliana Segre , foto di Roberto Monaldo / LaPressePrefazione a questo volume che il Senato della Repubblica, d’intesa con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ha voluto dedicare alla presenza ebraica nel Senato del Regno d’Italia
Un fatto importante questo volume, di grande rilievo culturale e civile. Per la prima volta infatti l’attenzione è concentrata in modo adeguato e sistematico sull’che si è riusciti ad individuare a partire dall’Unità d’Italia e fino appunto alla loro espulsione dalle istituzioni alla vigilia della Seconda guerra mondiale.
il numero dei politici ebrei è di molto superiore all’incidenza proporzionale della comunità ebraica rispetto al totale della società italiana. Lo spirito di questo volume è in effetti quello di contemperare lo specifico apporto della componente ebraica alla vita politica Gadi Luzzatto Voghera nella bella Introduzione al libro richiama le parole di Umberto Terracini del 1948, allorché colui che era stato presidente dell’Assemblea Costituente ricordava che
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Museo della Brigata Ebraica: 'L'Anpi fermi gli insulti a noi e a Liliana Segre'Il presidente Davide Romano commenta le parole pronunciate da Primo Minelli, presidente Anpi Milano in un'intervista: 'Per un 25 aprile sereno &e…
Leggi di più »
Shoah, la lettera di Liliana Segre: «Eroismo a San Donato Valcomino»«Il comprensorio che comprende San Donato e la parte della provincia di Frosinone fra le...
Leggi di più »
Museo Brigata Ebraica, l'Anpi fermi gli insulti a noi e a Segre'Al presidente Anpi chiedo: faccia il possibile per fermare gli insulti a Liliana Segre e alla storia della Brigata Ebraica. E non dimentichi gli ostaggi'. (ANSA)
Leggi di più »
Tutti in piedi in Sinagoga per Cenati e Nahum, anche SegreCommemorazione delle vittime per l'attacco di Hamas alla Sinagoga Centrale a Milano, 7 aprile 2024. ANSA/MOURAD BALTI TOUATI (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Palermo, stretta finale per il rinnovo di Segre: un anno in più per il centrocampistaL'intenzione di proseguire insieme c'era già da parecchio tempo. Dallo scorso febbraio che il Palermo e Jacopo Segre pensavano di proseguire insieme la propria avventura. Il centrocampista rosanero i
Leggi di più »
La solitudine di Cesare Segre, troppo distante dall'imbarbarimento di massaL’impegno politico e culturale di un intellettuale. Nato a Verzuolo e cresciuto a Milano: un volume per ripercorrere pienamente la storia di uno dei massimi esponenti della critica italiana novecentesca
Leggi di più »