Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta alla Shoah, ha espresso un profondo pessimismo riguardo al futuro della memoria della tragedia nazista. Intervistata a Che Tempo Che Fa, ha denunciato la mancanza di interesse per la storia e la cultura da parte delle nuove generazioni.
Liliana Segre , senatrice a vita e sopravvissuta alla Shoah , ha espresso un forte pessimismo riguardo al futuro della memoria della tragedia nazista. Intervistata a Che Tempo Che Fa da Fabio Fazio, Segre ha affermato: «Purtroppo sono molto pessimista. Il pessimismo aumenta in un tempo come quello di oggi quando nessuno più studia storia, geografia. Quando nessuno si toglie da quel telefonino per pensare.
Allora senza cultura, senza morale e senza pensare a se stessi come un ente eccezionale che è ognuno di noi, non si può che essere pessimisti. Quando tutti ormai saremo morti, noi sopravvissuti ormai siamo pochissimi, i nostri diretti eredi e i bravi insegnanti ricorderanno per un po’, poi ci sarà una riga in un libro di storia e poi più neanche quella». La senatrice ha poi sottolineato che l'Italia, nonostante abbia fatto passi avanti, rimane un Paese fragile dal punto di vista dell'educazione civica e della memoria storica. Ha anche commentato l'attuale clima politico, definendolo spesso divisivo e poco propenso al dialogo. Segre ha infine espresso la speranza che le nuove generazioni possano imparare dalle tragedie del passato e impegnarsi per costruire un futuro di pace e rispetto.
Liliana Segre Shoah Memoria Storia Cultura Futuro Pessimismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Che Tempo Che Fa, gli ospiti di stasera da Liliana Segre a Claudio BaglioniGli ospiti della puntata di Che Tempo Che Fa di domenica 26 gennaio 2025: da Liliana Segre a Claudio Baglioni e Coez. Ecco chi c'è al Tavolo stasera.
Leggi di più »
Che Tempo Che Fa, Liliana Segre: 'L'antisemitismo c'e' sempre stato'La senatrice a vita: 'Non era manifesto come adesso. Ci sono tanti motivi' (ANSA)
Leggi di più »
Giorno della Memoria, insulti sui social: Liliana Segre rinuncia all'evento al Memoriale della ShoahIl presidente del Memoriale, Roberto Jarach: 'Fare soldi con il film, hanno scritto. Ma come si fa?'. Il figlio della senatrice: 'Valutiamo querele, mia madre è stanca ma non si fa intimidire'
Leggi di più »
Liliana Segre: Un documentario sulla vita della senatrice a vita e sopravvissuta alla ShoahIl documentario, diretto da Ruggero Gabbai, ripercorre la vita di Liliana Segre, dalla deportazione nei campi di concentramento nazisti alla sua attività sociale nel panorama culturale italiano. Un ritratto minuzioso di una delle donne più influenti del nostro Paese.
Leggi di più »
Liliana Segre non va a un evento al Memoriale della Shoah: “Provata dagli insulti social”Insulti alla senatrice sono comparsi sulla pagina social della Mediateca Regionale Ligure sotto a un post relativo al film “Liliana”
Leggi di più »
Liliana Segre rinuncia a un evento al Memoriale della Shoah, troppi insulti sui socialLa senatrice a vita Liliana Segre ha rinunciato a partecipare a un'iniziativa al Memoriale della Shoah di Milano per il Giorno della Memoria, l'inaugurazione della mostra di Marcello Maloberti.
Leggi di più »