Storici autorevoli sostengono, appoggiandosi a una importante mole di materiali, che Lincoln avesse rapporti sessuali con diversi uomini. La comunità queer esulta.
Storici autorevoli sostengono, appoggiandosi a una importante mole di materiali, che Lincoln avesse rapporti sessuali con diversi uomini. La comunità queer esulta. Ma chissà perché c’è qualcuno che grida alla lesa maestà, il commerciante con il quale da anni divideva l’appartamento a Springfield, la capitale dello stato, stava vendendo il suo emporio per tornare in Kentucky, dov’era nato e viveva la sua famiglia.
E’ un fatto che già nel 2005 lo scrittore Gore Vidal si occupasse del tema in un celebre articolo pubblicato su Vanity Fair: “Was Lincoln Bisexual?”, dove recensiva un libro dello psicologo C. A. Tripp dal titolo “The Intimate World of Abraham Lincoln”. Ma non fu Vidal il primo a ipotizzare che il rapporto con Speed andasse ben oltre la condivisione dell’appartamento, pratica fra l’altro molto comune all’epoca tra uomini scapoli.
Abraham Lincoln non è il primo presidente degli Stati Uniti a essere oggetto di speculazioni quanto alle preferenze sessuali. Uno di questi fu il suo predecessore, James Buchanan, in carica dal 1857 al 1861, scapolo a vita, del quale si è sempre vociferato di un rapporto molto intimo con il suo vicepresidente, William Rufus King, con il quale aveva convissuto per più di un decennio.
Non tutti condividono in pieno le conclusioni del documentario. Intervistato in video da Peterson, lo psicoanalista Charles Strozier, che nel 2016 ha dedicato un libro alla storia tra Lincoln e Speed sostiene di non aver cambiato idea: “Ebbero sicuramente una storia d’amore ma non ebbero rapporti sessuali”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
***Borsa: Dax di Francoforte (+0,8%) tocca massimi storici a 18.926 puntiSi rafforzano anche altre Piazze europee. Bene settore chip (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 ago - L'indice Dax, il principale della Borsa ...
Leggi di più »
Napoli, corsi e ricorsi storici: il potere delle lobby riduce i residenti autoctoniLa prima colonizzazione del territorio oggi chiamato Napoli risale al IX a.C.
Leggi di più »
Alberghi, boutique hotel, palazzi storici: i luoghi migliori dove passare l’estate in...Isole, balconi affacciati sulle onde, masserie immerse nel verde, a pochi metri dalla costa. Da Nord a Sud, le atmosfere e le sfumature della più
Leggi di più »
Paola Veglio, l'imprenditrice che vuole salvare i piccoli borghi storiciCortemilia, 2100 abitanti, nell’Alta Langa piemontese, è una piccola città medievale dalla storia millenaria che racchiude uno scrigno di cultura e tradizioni.
Leggi di più »
Alberghi, boutique hotel, palazzi storici: i luoghi migliori dove passare l’estate in...Stile, design, identità: i boutique hotel sono la scelta ideale per chi cerca lusso e cura dei dettagli ma anche un alloggio con una certa dose di
Leggi di più »
Il commento / La lezione degli accordi di Bretton WoodsPuò sembrare extravagante richiamare precedenti storici mentre si profila un forte...
Leggi di più »