Nello studio registrativo Bruin la nuova molecola ha evidenziato una risposta globale nel 56,7% dei casi.
23 ottobre 2024 | 11.46L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di una nuova terapia mirata, pirtobrutinib, in pazienti adulti con linfoma mantellare recidivato o refrattario, precedentemente trattati con un inibitore della tirosin-chinasi di Bruton . Pirtobrutinib - riporta una nota - è caratterizzato da un meccanismo d'azione innovativo ed è infatti il primo e unico inibitore di Btk reversibile approvato in questi pazienti.
La malattia, pertanto,"può presentarsi in diverse forme - evidenzia Ladetto - ad esempio con l'ingrossamento di un linfonodo del collo, dell'ascella o dell'inguine, oppure può localizzarsi a livello gastroenterico. In questi casi, la sintomatologia d'esordio è simile alla gastrite e alla colite, con nausea, dolori addominali e diarrea.
"Il trattamento di prima linea consiste nell’immunochemioterapia - illustra Maurizio Martelli, professore ordinario di Ematologia all'Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Umberto I di Roma, Università La Sapienza - Nei pazienti di età inferiore a 65 anni e in buone condizioni generali vengono utilizzati schemi intensivi di terapia, per ottenere la remissione completa di malattia e accedere al trapianto autologo di cellule staminali.
"Gli inibitori di Btk attualmente in uso sono caratterizzati dal fatto di inibire la Btk attraverso un legame covalente, e quindi irreversibile, con uno specifico aminoacido, peraltro presente in tante altre proteine - rimarca Giorgio Minotti, professore ordinario di Farmacologia all'Università e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma - Pirtobrutinib può essere definito un inibitore di Btk di nuova generazione e rappresenta un'importante...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Linfoma mantellare: Aifa approva nuova terapia mirataOgni anno in Italia sono diagnosticati circa 860 nuovi casi. L’ente regolatorio ha dato il via libera alla nuova terapia negli adulti con malattia recidivata o…
Leggi di più »
Protesi al seno e linfoma: il legame è più che probabileProtesi al seno e linfoma: l'incidenza di questo tumore raro nelle donne con protesi è di 67 volte superiore alla popolazione generale.
Leggi di più »
Nuova avventura per Chevanton: l'attaccante entra nello staff della Nazionale malteseNuova esperienza lavorativa per Ernesto Javier Chevanton. L'ex calciatore del Lecce è entrato a far parte dello staff tecnico di Davide Mazzotta, attuale commissario tecnico della nazionale maltese.
Leggi di più »
Leucemia mieloide acuta: l’Aifa approva una nuova terapia oraleÈ la combinazione decitabina/cedazuridina, indicata per il trattamento di pazienti adulti di nuova diagnosi non eleggibili per la chemioterapia di induzione st…
Leggi di più »
Un talento al giorno, Obed Vargas: il 2005 che fa faville nello Stato di WashingtonTra i 100 giovani messi in evidenza nell'ultimo report del CIES, spicca Obed Vargas, centrocampista statunitense del Seattle Sounders nato il 5 agosto 2005 in Alaska. Nonostante la sua giovane età, s
Leggi di più »
Loupi, il gatto sopravvissuto a tre ami da pesca nello stomaco: “Lo hanno fatto apposta”Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »