Lingua. Le variazioni di colore possono indicare la presenza di una patologia. Ecco come interpretare macchie, forma e tonalità di quest'organo
Quando ti svegli al mattino, guardati allo specchio e fai una 'boccaccia': le macchie e le variazioni di colore della lingua, infatti, possono essere il campanello d'allarme di alcune patologie. Tuttavia, ogni eventuale sospetto deve essere sottoposto all'attenzione di uno specialista, che può prescrivere esami diagnostici mirati.
cute, più evidente sulle mucose e sulla lingua. Più di rado, il rosso potrebbe essere indice di una carenza di vitamine: forse non segui attentamente la dieta mediterranea.A causare il colore nero della lingua potrebbe essere la nicotina: ciò avviene soprattutto nei forti fumatori. Chi fuma la pipa o il sigaro, deve prestare maggiore attenzione: l’eccessivo calore prodotto a contatto con la mucosa della lingua potrebbe alterarne la struttura.
Anemia Bilirubina Bruno Restelli Colore Lingua Digestione Forma Lingua Funghi Infezione Ittero Lingua Micosi Salute Scarlattina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco Rope Daddy, il cane più costoso al mondo: ecco quanto vale e quali rischi correSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »
Insegnamento della lingua dei segni in 24 classi elementari della SiciliaLa lingua dei segni sarà insegnata in 24 classi elementari della Sicilia per migliorare l'inclusività e la comunicazione con persone affette da sordità.
Leggi di più »
'Lingua greca parlata in Turchia un ponte con il mondo antico'Media: 'Romeyka più vicino a Omero che al greco moderno' (ANSA)
Leggi di più »
Lettera aperta al ministro Valditara: prima la (sua) lingua italianaFissare una quota oltre la quale gli studenti non nati in Italia non sarebbero ammessi nella classe di una nostra scuola non significa niente, è una buffa bout…
Leggi di più »
Lezioni di lingua tuscolana con la professoressa Fullin a ZeligLa docente esperta di archeologia impartisce lezioni della lingua tuscolana, parlata da una civiltà inventata nel VIII secolo a.C., durante una puntata di Zelig. Con domande mette alla prova i conduttori Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.
Leggi di più »
Primo Levi ripubblicato anche il lingua ebraicaRileggere Primo Levi di questi tempi a Gerusalemme, Tel Aviv , Haifa, Sderot, ma anche a Roma, Parigi, Berlino è un esercizio di sofferenza ...
Leggi di più »