Calo di pressione liquirizia. In estate è più facile avere la pressione bassa. Ecco un rimedio davvero efficace, che ti 'risolleverà' subito
A qualcuno capita puntualmente con l'arrivo dei primi caldi e a qualcun altro succede solo dove i tassi di umidità sono alle stelle, come ad esempio i mezzi di trasporto non refrigerati: con l'innalzamento delle temperature il calo di pressione è sempre dietro l'angolo. Il caldo, infatti, favorisce la dilatazione dei vasi e quindi la riduzione della pressione sanguigna.
Ma quando si parla di pressione bassa? «Quando la massima a riposo è al di sotto dei 90 mmHg e la minima è inferiore ai 60 mmHg» chiarisce Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale .Se soffrite di pressione bassa, il consiglio è quello di tenere sempre in borsa la liquirizia. Questa pianta, infatti, contiene glicirrizina, una sostanza che aumenta la ritenzione di sodio favorendo così l'innalzamento pressorio immediato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inflazione in discesa, ecco le città dove i prezzi sono in caloLeggi su Sky TG24 l'articolo Inflazione in discesa, ecco le città dove i prezzi sono in calo
Leggi di più »
Ciclone artico in arrivo sull'Italia: temperature in calo e piogge diffuseUn ciclone proveniente dall'Artico porterà un abbassamento delle temperature, piogge e nevicate in Italia. Il maltempo colpirà anche il Sud con forte instabilità atmosferica.
Leggi di più »
Calo dell’udito: tutto quello che puoi fare per contrastare la sorditàInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Fao, prezzi alimentari -0,7% a febbraio settimo calo consecutivoI prezzi mondiali delle materie prime alimentari scendono a febbraio dello 0,7% rispetto a gennaio, mettendo a segno un calo per il settimo mese consecutivo. (ANSA)
Leggi di più »
Covid, tutti gli indicatori ancora in calo nell'ultima settimanaContinua la frenata di Covid-19 in Italia. Nella settimana tra il 29 febbraio e il 6 marzo, secondo l'ultima rilevazione del ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità, gli indicatori sono tutti in calo. (ANSA)
Leggi di più »
Lagarde: 'Più fiduciosi su calo inflazione ma ne sapremo di più a giugno'La presidente della Bce: 'Su tassi invariati decisione all'unanimità'
Leggi di più »