L'analisi dell'Iss, più in difficoltà le donne e chi vive al Sud (ANSA)
Nel biennio 2022-2023, il 18% degli ultra 65enni ha dichiarato di aver rinunciato, nei 12 mesi precedenti all'intervista, ad almeno una visita medica o a un esame diagnostico di cui avrebbe avuto bisogno. Escludendo quelli che hanno dichiarato di non aver avuto bisogno di visite o esami, la percentuale di chi ha rinunciato a prestazioni necessarie sale al 23%. Il 61% non ha rinunciato a nessuna prestazione, e il 21% ha detto di non averne avuto bisogno.
'Si arrende' anche chi è più cagionevole di salute: il 25% di persone con cronicità riferiva di aver dovuto rinunciare ad una visita medica o un esame di cui avrebbe avuto bisogno.
Differenza Visita Rinuncia Dato Bisogno Struttura-Sanitaria Scomodità Intervista
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vespucci ospita la scienza, a bordo le ricercatrici di Sea CareIl progetto dell'Iss raccoglie dati sullo stato di salute del mare (ANSA)
Leggi di più »
Amianto, in dieci anni 17mila morti per mesotelioma in ItaliaIss: 'Tra 2010 e 2020 1.545 decessi l'anno, calano tra under50' (ANSA)
Leggi di più »
Hezbollah annuncia la morte di un comandante dopo un raidE altre 5 persone in un raid mirato alla periferia sud di Beirut (ANSA)
Leggi di più »
Tredici migranti trovati morti al largo della TunisiaTutti uomini provenienti dall'Africa sud-sahariana (ANSA)
Leggi di più »
Italia divisa in due per il meteo da venerdìAl Nord ombrelli aperti mentre al Sud torna il caldo intenso (ANSA)
Leggi di più »
Libano, Israele uccide il capo dell'Unita' aerea di HezbollahMohammed Surur individuato e colpito in un edificio alla periferia sud di Beirut (ANSA)
Leggi di più »