Lo Ius scholae è da paese civile. Non basta nascere italiani per considerarsi onesti

Italia Notizia Notizia

Lo Ius scholae è da paese civile. Non basta nascere italiani per considerarsi onesti
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 51%

'Fate un po' voi oppure chiedete a Salvini o Vannacci'

. Ho anche ascoltato, nei momenti di pausa dal lavoro, le loro storie. Sono emigrati essenzialmente per due motivi, chi perché rischiava la vita a causa dei secolari conflitti tra clan o gruppi etnici e chi è emigratodi lavorare ed anche la correttezza e l’onestà sul posto di lavoro. Certo non sono tutte rose e viole, ad esempio un giorno uno di loro, bravissimo come operatore su una molto complessa macchina da stampa, un giorno non si è presentato al lavoro senza avvertire.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

"Ringraziamo tutti coloro che hanno lavorato senza sosta nelle operazioni di ricerca e recupero- dicono -Le persone a bordo erano colleghi, amici e clienti di grande valore. Ai loro cari va la nostra più profonda partecipazione in questo momento così incredibilmente difficile. La nostra priorità resta la piena cooperazione con le autorità e fornire supporto alle famiglie coinvolte da questa tragica perdita.

"Non è credibile dunque -aggiunge- il maquillage che vorrebbe il partito di maggioranza trasformato in un un moderno partito conservatore. L’insieme del gruppo dirigente di Fdi e il cerchio magico della presidente Meloni sono altro e quella fiamma che arde nel simbolo di Fdi riporta questa destra indietro nella storia”.Roma, 23 ago. - “Inquietante la lista di proscrizione degli 'sionisti” diffusa dal 'nuovo Partito comunista italiano'.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ius sanguinis, ius soli, ius culturae e ius scholaeIus sanguinis, ius soli, ius culturae e ius scholaeCome viene concessa in Italia la cittadinanza e quali sono i principali modelli, ora che come ogni volta se ne riparla dopo la fine delle Olimpiadi
Leggi di più »

Tajani: 'Sullo ius scholae non mi fermo', tensione con SalviniTajani: 'Sullo ius scholae non mi fermo', tensione con SalviniIl vicepremier su diritti e cittadinanza cerca la sponda dei cattolici al Meeting di Rimini: 'Non impongo, ma non voglio imposizioni' (ANSA)
Leggi di più »

Tajani al Meeting Rimini: 'Avanti su ius scholae, non impongo ma non voglio imposizioni'Tajani al Meeting Rimini: 'Avanti su ius scholae, non impongo ma non voglio imposizioni'I titoli di Sky TG24 del 22 agosto: edizione delle 13
Leggi di più »

Tajani: 'Sullo ius scholae non impongo ma non voglio imposizioni'Tajani: 'Sullo ius scholae non impongo ma non voglio imposizioni''Non è nel programma di governo ma come altri temi di cui si parla' (ANSA)
Leggi di più »

Tajani, su Ius Scholae non impongo ma non voglio imposizioniSullo ius scholae abbiamo 'la nostra opinione, come su altri punti che non sono nel programma di governo e che vengono sottolineati da altri alleati: ne parliamo. Però non è che perché un tema non è nel programma di governo non se ne può parlare.
Leggi di più »

Tajani, su Ius Scholae non impongo ma non voglio imposizioniSullo ius scholae abbiamo 'la nostra opinione, come su altri punti che non sono nel programma di governo e che vengono sottolineati da altri alleati: ne parliamo. Però non è che perché un tema non è nel programma di governo non se ne può parlare.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 16:46:24