Si parte venerdì 9, ma ci sono altre giornate di protesta in programma. Tra poco dovrebbero partire le gare, aperte agli operatori europei...
: gli ombrelloni degli stabilimenti aderenti chiuderanno venerdì 9 agosto, per due ore. Poi, se non dovessero arrivare risposte da Roma, gli ombrelloni di chi parteciperà alla mobilitazione resteranno chiusi anche lunedì 19 agosto, per quattro ore, e poi giovedì 29 agosto, per sei oppure otto ore.
Di fatto si parte con un'apertura ritardata, per poi andare verso un'intera giornata a braccia conserte. "Un'iniziativa doverosa di fronte a un'irresponsabile e sconcertante fuga dalle proprie responsabilità della politica e segnatamente del governo", hanno detto i presidenti dei sindacati Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, Antonio Capacchione e Maurizio Rustignoli.
Poi c'è la questione degli indennizzi. Si chiede che i balneari che dovranno dire addio alla concessione mantenuta per ora ottengano quantomeno una forma di sostegno economico, anche perché in tutto si contano centinaia di migliaia di addetti ai lavori nel settore.
"L'errore che si fa - prosegue Rustignoli - è pensare che vada in evidenza pubblica un pezzo di spiaggia, mentre invece si mette all'asta l'offerta turistica balneare italiana: una cosa ben diversa". Il punto, conclude il presidente di Fiba-Confesercenti, non è "eludere i princìpi europei", ma non si vuole nemmeno far passare il messaggio di essere "disponibili a far espropriare le nostre imprese".
Cosa potrebbe fare il governo Meloni? Sembra che l'esecutivo stia pensando a come muoversi per evitare lo scontro diretto con gli esercenti da un lato e con l'Unione europea dall'altro. Si parla anche di una proposta di legge che prevederebbe una proroga delle concessioni, forse fino a due anni. Essendo però la direttiva Bolkestein di matrice europea, dovrebbe esserci l'ok di Bruxelles per poter operare in senso contrario.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Colloqui tra Modi e Putin tra l’indignazione mondiale per gli attacchi russi in UcrainaIl primo ministro Narendra Modi ha avuto un colloquio con il presidente Vladimir Putin il 9 luglio, un giorno dopo l’arrivo del leader indiano a Mosca tra le proteste mondiali per gli attacchi russi in Ucraina. Leggi
Leggi di più »
Roma Est, rapina al centro commerciale: spari tra banditi e guardie giurate, terrore tra i clientiRapina in pieno giorno al centro commerciale Roma Est, che si trova in via Collatina, poco...
Leggi di più »
Nuovo stadio Roma, incontro tra Friedkin e Gualtieri: 'Sarà tra i più belli al mondo'Il progetto, i dettagli e il VIDEO
Leggi di più »
Juventus, patto tra Motta e Giuntoli infranto: “C’è un po’ di stizza tra i due”Le ultime news Juventus dopo la sconfitta contro il Norimberga riportano di uno rapporto tra Thiago Motta e Giuntoli non proprio idilliaco
Leggi di più »
Tensioni tra Israele e Libano: i 1.200 soldati italiani tra Netanyahu ed HezbollahIl contingente italiano schiera 1.200 uomini sulla "Linea blu" per la missione di pace delle Nazioni Unite Unifil: la situazione
Leggi di più »
Calciomercato, tra colpi e sogni: duello tra big per Nico, la Fiorentina spinge per GudmundssonLe principali trattative della giornata. Abraham aspetta il Milan: la contropartita per sbloccare l'affare sarà Calabria? Per la Lazio si complica la pista Laurienté. Il Bologna pensa a Lovato
Leggi di più »