Una mostra fotografica unica offre uno sguardo privilegiato sulla vita dei ballerini del Corpo di Ballo della Scala, raccontando la loro dedizione, la loro passione e la loro magia per mezzo delle immagini di Gérard Uféras.
Una serie di scatti rubati raccontano la magia della danza dietro il sipario di uno dei teatri più famosi del mondo. La perfezione di un gesto provato e riprovato centinaia di volte, la stanchezza e la complicità, l'emozione di ballare in uno dei teatri più importanti del mondo e la magia unica che si sprigiona appena prima che si accendano le luci su quel palcoscenico.
Tutto questo è raccontato in 'Lo sguardo nascosto', mostra curata da Paola Calvetti che raccoglie gli scatti di Gérard Uféras, fotografo francese di fama mondiale che ha già lavorato in teatri celebri come l'Opéra di Parigi e il Bolshoi a San Pietroburgo e che vede, per la prima volta, la partecipazione del brand di moda Ferragamo. Uféras racconta con il suo obiettivo la vita dei ballerini e delle ballerine del Corpo di Ballo della Scala, ritratti lontano dalle luci del palcoscenico (o poco fuori): il momento delle prove, la ricerca della perfezione, ma anche momenti di normale quotidianità, i sorrisi, lo stupore e la meraviglia di trovarsi nello stesso luogo dove hanno ballato icone come Carla Fracci o Rudolph Nureyev. La mostra, ospitata negli spazi dell'ridotto della Scala e in quelli del Museo della Scala apre al pubblico il 12 febbraio e sarà visibile fino al 14 settembre. Ad accogliere lo spettatore non ci saranno solo gli scatti fotografici di Uférar ma anche una speciale video-installazione, 'Oltre il velo', un'opera che trasforma il movimento in un flusso di immagini e suoni, ideata dalla coreografa e regista Valentina Moar con i visual artists Judith Seelenko e Peter Venus. A punteggiare le emozionanti immagini del Corpo di ballo della Scala si susseguono anche le 'Ballerine di carta', particolari sculture di carta realizzate dall'artista Caterina Crepax che ripercorrono la storia di uno degli elementi emblematici della danza, il tutù! La storia personale della Crepax è legata a doppio filo alla Scala: oltre che figlia del celebre fumettista e illustratore Guido, (il padre dell'iconico personaggio col caschetto, Valentina), la artista è nipote di Gilberto, primo violoncellista dell'Orchestra scaligera ai tempi di Arturo Toscanini. Infine gli appassionati di danza potranno scoprire delle vere e proprie chicche: dalle scarpette della danzatrice austriaca Fanny Essler, tra le più celebri étoile dell'Ottocento al tutù indossato da Carla Fracci ne 'Lo schiaccianoci' con Nureyev, il visitatore potrà immergersi in un vero e proprio viaggio nel mondo del balletto tra passato, presente e futuro
Balletto Corpo Di Ballo Della Scala Gérard Uféras Mostra Fotografica Ferragamo 'Lo Sguardo Nascosto' Oltre Il Velo Ballerine Di Carta
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo sguardo nascosto al Teatro alla Scala svela la giornata “tipo” inedita di un ballerino, prima di entrare in scenaLo sguardo nascosto al Teatro alla Scala, le fotografie di Gérard Uféras indagano il processo invisibile che alimenta la danza, tra complicità ed emozioni
Leggi di più »
I principi sistemici della vita: un nuovo sguardo sulla natura e sulla sostenibilitàNel suo ultimo libro, Fritjof Capra, autore del celebre 'Tao della fisica', esplora quattro principi di organizzazione comuni a tutte le forme di vita, compresi gli ecosistemi e i sistemi sociali. Capra mostra come la comprensione di questi principi possa guidare la costruzione di comunità ecologicamente sostenibili e stimolare una nuova visione della relazione tra democrazia e ambiente.
Leggi di più »
Sindrome di astinenza neonatale: il lato nascosto dell’emergenza fentanylLe droghe che causano dipendenza nella madre inducono dipendenza anche nel feto e nel neonato. Nel 2020, negli Stati Uniti, la sindrome di astinenza neonatale è stata diagnosticata in sei neonati ogni mille nati
Leggi di più »
MIDO 2025: occhiali in vetrina con lo sguardo sui nostri campioniMusetti, Pecco, Mbappé e Figo testimonial dell’eyewear, in Fiera da oggi a Milano
Leggi di più »
Rissa per uno sguardo di troppo, 21enne grave a LecceLite nella zona della movida. Nuovo episodio in poche settimane (ANSA)
Leggi di più »
Il futuro di Villa Ebe, tesoro nascosto nel luogo più antico di NapoliNel luogo più antico della città di Napoli, Monte Echia, c'è il castello progettato da Lamont Young, un gioiello di architettura che giace nel degrado da decenni. La sua storia, intricata e misteriosa come il suo architetto, merita di essere raccontata: ora c'è un progetto per recuperarlo.
Leggi di più »