Il gelato di neve, tendenza virale che ripropone ogni inverno, nasconde insidie per la salute. Creator e utenti condividono video di come realizzare questo gelato in casa usando la neve come ingrediente principale. Spesso vengono aggiunti sciroppi, zucchero e frutta, ma gli esperti lanciano un allarme per il rischio di contaminazione da batteri, inquinamento e microplastiche.
che sta spopolando sui social network: lo #snowicecream. Il gelato di neve. Il fenomeno non è una novità nel panorama delle tendenze social ma si ripropone con insistenza ogni inverno, o meglio quando - in varie parti del mondo - ladiventa protagonista. La tendenza apparentemente curiosa e divertente nasconde, però, insidie per la salute e gli esperti lanciano l'allarme., che prevede la realizzazione difatti in casa con l'utilizzo della neve come ingrediente principale.
Su TikTok sono migliaia i contenuti pubblicati con questo hashtag, video che, in alcuni casi, hanno superato milioni di. L'esempio di quanto il fenomeno sia virale sul web è dato dal video condiviso da The daily Nelly, una creator americana che, con la sua ricetta, ha superato 48 milioni di visualizzazioni.da milioni di views dall'altra ha sollevato moltissime critiche proprio per la sua pericolosità. Nei commenti al video disull'utilizzo della neve fresca:".
Gelato Neve Social Media Salute Inquinamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Germania si ammala spesso: giorni di malattia fuori controlloLa Germania registra il numero più alto di giorni di malattia in Europa, quasi il doppio della media UE. Il fenomeno è in crescita e sta facendo discutere il Paese. Si propone di non pagare il primo giorno di malattia come negli anni '70.
Leggi di più »
L'inquinamento indoor: un rischio per la salute che spesso ignoriamoL'articolo esplora il problema dell'inquinamento indoor, sottolineando come trascorriamo gran parte del nostro tempo in ambienti chiusi esposti a diversi rischi per la salute, come agenti infettivi, allergeni, sostanze cancerogene e interferenti endocrini. L'attenzione viene focalizzata sulla cucina, dove la cottura a gas rappresenta un problema significativo, e si offrono consigli per migliorare la qualità dell'aria in casa, come la scelta di prodotti con bassi livelli emissivi di inquinanti e la regolarità dell'aerazione.
Leggi di più »
Le 3 frasi da dire (spesso) al partner per far durare l’amoreCi sono frasi che, se dette con intenzionalità, hanno la capacità di trasformare radicalmente il rapporto di coppia. Parliamo di frasi che esprimono empatia, comprensione, presenza e interesse autentico, aiutando a colmare distanze emotive e a rinsaldare concretamente il legame con il partner.
Leggi di più »
Latina, Boscaglia: 'Spesso abbiamo avuto problemi ma siamo riusciti a venirne fuori'Roberto Boscaglia, tecnico del Latina, ha analizzato la sfida di questo pomeriggio contro il Foggia: ''Dobbiamo continuare con la giusta mentalità di queste ultime partite. Ci vuole ancora un po' di
Leggi di più »
De Agostini: 'Dybala si fa male troppo spesso'Raimondo De Agostini, noto giornalista sportivo, critica la fragilità fisica di Paulo Dybala, sottolineando la frequenza delle sue infortuni. In un'intervista esclusiva, De Agostini esprime il suo rammarico per il costante calo di forma dell'attaccante, evidenziando come queste problematiche limitino la sua capacità di impattare positivamente sul gioco della sua squadra.
Leggi di più »
La realtà processuale è spesso diversa da come viene raccontata dai media: un aneddoto su FalconeTalvolta le parole uccidono più di una lupara. Ed è quello che accadde al magistrato Giovanni Falcone, che dovette subire l’inquisizione al Csm per difendersi da accuse infamanti: aver occultato nei cassetti indagini su mafia e politica. Io non vedo film, fiction che parlano di mafia e non leggo nemmeno libri sul tema.
Leggi di più »