Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in aumento: il differenziale ha concluso la seduta a 122,8 punti base contro i 116,9 dell'avvio. (ANSA)
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in aumento: il differenziale ha concluso la seduta a 122,8 punti base contro i 116,9 dell'avvio.
Ma è stata una giornata di forte tensione e vendite sui titoli di Stato di tutta Europa, con un notevole rialzo dei rendimenti dei bond soprattutto italiani, spagnoli, portoghesi e francesi, i cui tassi sono saliti a doppia cifra. Il Btp a 10 anni ha registrato infatti un aumento finale del rendimento di 15 punti base al 3,508%, dopo aver toccato venerdì i livelli più bassi dall'agosto 2022. Anche lo spread dei confronti del Bund tedesco a pari scadenza alla fine della scorsa settimana era ai minimi recenti, esattamente dal novembre 2021.
Secondo gli analisti, si è trattato di un rimbalzo rispetto a questi livelli molto bassi, favorito dalla delusione tra gli operatori per la scommessa secondo la quale la Bce entro fine anno avrebbe potuto abbassare i tassi anche di 50 punti base, mentre in queste ore il mercato torna a vedere come più probabile un taglio di 25 'basis point'.
Rendimento Tasso Bund Bond Punto-Base Seduta Rialzo Europa Spagnolo Differenziale Avvio Vendita Rimbalzo Fine-Anno
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Spread ai minimi dopo la conferma del rating dell'Italia. Cosa significa e cosa cambiaSpread fra Btp e Bund in leggera risalita dopo la conferma venerdì scorso a mercati chiusi...
Leggi di più »
***BTp: spread chiude in rialzo a 129 punti, rendimento 10 anni al 3,57%(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 ott - Chiusura in minimo rialzo per lo spread tra BTp e Bund che resta comunque sotto quota 130, ai minimi da t...
Leggi di più »
Tensione sui titoli di Stato europei, salgono tassi Btp e spreadAumenta la tensione sui titoli di Stato di tutta Europa, con una forte concentrazione di vendite sui bond italiani, spagnoli, portoghesi e francesi, i cui rendimenti salgono tutti a doppia cifra. (ANSA)
Leggi di più »
Rendimento Btp ai minimi da due anni, perché scendono e cosa cambia per i risparmiatori?Il rendimento del Btp a dieci anni a inizio ottobre ha toccato il 3,36%, minimo da due anni. Poi i venti di guerra in Medio Oriente lo hanno fatto risalire. Come comportarsi in questo scenario incerto?
Leggi di più »
Commerzbank, le barricate deboli poggiano su rating, depositi e BTpLa ceo Orlopp: con UniCredit «la nostra valutazione peggiorerebbe» di molto. Moody’s: dall’acquisizione nessun rischio per la solidità finanziaria di Commerz
Leggi di più »
L’onda lunga dei Btp nel portafoglio degli ex “Bot-people”Dai Bot-people ai Btp-people, il passo non è stato breve – l’inflazione era...
Leggi di più »