Che la sofferenza emotiva possa causare sintomi fisici è noto da tempo, ma la recente scoperta di meccanismi cerebrali comuni potrebbe aiutare a mettere a punto cure più efficaci.
Una paura che fa vomitare, un rifiuto che brucia, un lutto che paralizza: la sofferenza emotiva può manifestarsi con sintomi fisici. Da secoli scrittori e musicisti descrivono a parole e con le note questo stretto legame, che per gli scienziati è più difficile spiegare.
Mentre sensi come la vista e l’udito hanno vie nervose che dagli occhi e dalle orecchie conducono a una precisa regione cerebrale, la risposta del cervello al dolore è più complessa perché coinvolge anche pensieri ed emozioni. È per questo che un buon libro può, per esempio, attenuare il mal di denti e una scottatura far più male se siamo giù di morale.Le emozioni, però, non si limitano a influire su un dolore fisico già presente.
Un’altra potenziale spiegazione della coesistenza di dolore cronico e disturbi emotivi è che sono entrambi la conseguenza di squilibri chimici nel pallido ventrale, una regione cerebrale coinvolta nello stimolo a evitare la sofferenza e a cercare il piacere. Qui sono rilasciate due sostanze chimiche, il glutammato e il Gaba, che inducono comportamenti associati rispettivamente alla paura e al dolore, e alla ricompensa.
Tenendo presente che dolore emotivo e fisico sono collegati e hanno la stessa firma neurologica, nel 2015 Choong-Wan Woo e i suoi colleghi dell’università del Colorado a Boulder, negli Stati Uniti, hanno distinto per la prima volta specifiche vie neurali associate alla sofferenza fisica da quella psicologica, un passo avanti importante per affrontare i casi di dolore cronico o di fibromialgia, che tendono a essere influenzati dallo stato d’animo.
Il rapporto tra dolore fisico ed emotivo è complesso, ma la sovrapposizione dei meccanismi cerebrali ha un evidente beneficio per entrambi: forse nel vostro armadietto dei medicinali avete già un rimedio per alcuni dolori emotivi. Nel 2011, infatti, alcuni ricercatori hanno scoperto che il paracetamolo, oltre al dolore fisico, riduce quello legato al rifiuto sociale. E, a conferma dell’importanza della mente, risulta più efficace se unito al perdono di chi l’ha causato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scippa anziana che resta ferita, arrestato 33enne a LicataLeggi su Sky TG24 l'articolo Scippa anziana che resta ferita, arrestato 33enne a Licata
Leggi di più »
Le previsioni meteo per domenica 4 dicembre - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »
Le previsioni meteo per sabato 3 dicembre - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »
Anche in campo Tyler Adams si prende cura degli altriContrasta e imposta, accompagna e protegge. Non gli interessa essere quello che segna o che serve l’assist. Lui vuole essere essere quello che detta i tempi, che fa muovere tutti attorno a sé - di Andrea Romano
Leggi di più »
Ucraina, è possibile portare i generali russi davanti ad un tribunale per crimini contro l'umanità?Risponde ad Omnibus il giornalista e analista dell'Ispi Ugo Tramballi. 'Sarebbe anche giusto ma temo di no. Russi, americani e cinesi non si fanno mai portare alla sbarra dai tribunali internazionali'. E poi sulla possibilità che l'Italia porti avanti un negoziato di pace: 'Per essere negoziatori di pace occorrono l'autorevolezza internazionale (che non abbiamo a causa della instbilità politica), oppure geopoliticamnte ben messi (come accade alla Turchia che ha interessi in comune sia con ucraini che con i russi. Noi questa credibilità internazionale non ce l'abbiamo. Sono belle parole ma i fatti sono inesistenti'
Leggi di più »
La direttrice che sventa la rapina alle posteTre i malviventi armati di pistola scappati a mani vuote
Leggi di più »