Lo studio sui chili di troppo durante le feste

SALUTE Notizia

Lo studio sui chili di troppo durante le feste
OBESITA'SALUTE PUBBLICAPESO
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 68%

Uno studio internazionale ha analizzato le cause psicologiche dell'aumento di peso durante le vacanze natalizie.

È noto il fenomeno del coccodrillo che, quando ingoia prede molto grosse, piange e, infatti, le ghiandole della lacrimazione, poste nelle vicinanze della gola, vengono stimolate dalla preda ingoiata, molto di più se la preda ha una consistenza maggiore. Poiché il fenomeno avviene dopo il lauto pasto del coccodrillo, per similitudine, lo si applica alle persone, specialmente dopo le feste.

In uno studio internazionale sono state analizzate le cause psicologiche dell'aumento di peso durante tali periodi. Sono stati esaminati i modelli comportamentali, le strategie di prevenzione e la composizione nutrizionale dei diversi tipi di cibo serviti durante il periodo festivo. Durante questo studio, la maggior parte dei partecipanti ha subito fluttuazioni di peso, in particolare durante le vacanze. In queste circostanze festose è stato osservato che la maggior parte del peso guadagnato è stato mantenuto anche dopo la fine dello studio osservazionale, specialmente nei soggetti già obesi in partenza. Per poter arginare l’aumento di peso durante il periodo natalizio, occorrerebbe programmare degli esercizi o delle piccole maratone quotidiane, unitamente ad un programma alimentare da osservare congiuntamente o alternativamente ai grandi pasti festivi. Queste strategie possono aiutare a non straripare col peso. In particolare, sono efficaci per evitare l'aumento di peso e i suoi effetti deleteri specialmente nelle persone con sindrome metabolica. Anche fattori psico-sociali, che maggiormente si acuiscono durante le vacanze come la solitudine o l’isolamento sociale, possono causare un consumo calorico molto più elevato, di tipo compensativo. L'obesità è una sfida significativa per la salute pubblica, con la sua prevalenza in rapido aumento a livello globale. Attualmente è la quinta causa di morte nel mondo. In Europa, la prevalenza di sovrappeso e obesità tra gli adulti è rispettivamente del 34,8% e del 12,8%

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

OBESITA' SALUTE PUBBLICA PESO VACANZE NUTRIZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mamma ho perso l'aereo, che fine ha fatto il cattivo Daniel Stern: l'addio al cinema e il nuovo (sorprendente)Mamma ho perso l'aereo, che fine ha fatto il cattivo Daniel Stern: l'addio al cinema e il nuovo (sorprendente)Uno dei protagonisti del celebre film Mamma, ho perso l'aereo, noto per aver interpretato uno...
Leggi di più »

La lettera di uno studente anonimo: 'Caro Babbo Natale, non ho più voglia di vivere'La lettera di uno studente anonimo: 'Caro Babbo Natale, non ho più voglia di vivere'Al messaggio del ragazzo risponde una docente:'Ci siamo per te', e lancia un appello per trovarlo
Leggi di più »

Fiocchi, rossetti e uno charme delicato: pillole di stile per un Natale à la parisienneFiocchi, rossetti e uno charme delicato: pillole di stile per un Natale à la parisienneLa bellezza acqua e sapone non è un cliché ma un fondamento della ricercata estetica parigina. Scopriamo come replicare un effetto elegante e discreto, con un …
Leggi di più »

Messi nomina il suo erede: 'Se dovessi sceglierne uno, direi Lamine Yamal'Messi nomina il suo erede: 'Se dovessi sceglierne uno, direi Lamine Yamal'Lionel Messi si sta avviando verso la fine della sua carriera, ma continua a regalare magie. La Pulce ha partecipato a un evento organizzato da uno sponsor dell'Inter Miami e, dal palco, ha preso la p
Leggi di più »

Il Natale si è ridotto a uno sfavillio di luminarie riflesso nelle vetrineIl Natale si è ridotto a uno sfavillio di luminarie riflesso nelle vetrineLe luci natalizie di Milano evocano un&39;antica sensazione di stupore di fronte alla bellezza. Ma l’evoluzione religiosa sembra oggi ridursi a un&39;emozione senza parole, un riflesso di ciò che fu
Leggi di più »

Roma-Lecce 20 aprile 1986, la storia di uno Scudetto buttato viaRoma-Lecce 20 aprile 1986, la storia di uno Scudetto buttato viaIl 20 aprile 1986 è una data che i tifosi della Roma ricorderanno per sempre. E' il giorno in cui la squadra di Sven Goran Eriksson buttò via contro un Lecce già retrocesso uno Scudetto, che forse
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 17:27:10