Debutta la nuova presidente. Tra gli italiani atteso Marco Tullio Giordana. Il 'Pardo' a Jane Campion
Locarno ci prova. L'obiettivo è resuscitare il cinema tedesco. Sarà che dopodomani a Locarno parte l'edizione del debutto della nuova presidente - la collezionista d'arte e mecenate elvetica Maja Hoffmann - che succede a Marco Solari dopo 23 anni. Sarà perché, in tema di sfide, c'è il desiderio di abbracciare il cinema indipendente con i generi più diversi e dare valore alle autrici, la metà degli autori.
Tante le cinematografie rappresentate, una sola esclusa. Israele, guardacaso. Il direttore artistico Giona Nazzaro se l'è cavata: «Abbiamo guardato la validità delle opere, Tel Aviv è presente in molte coproduzioni». Certo è che la presenza fuori concorso di The seed of the sacred fig, reduce dalla prima mondiale a Cannes e molto critico verso Teheran, crea un silenzio assordante sull'assenza.
Al di là della politica, gli italiani sono autorevoli. In gara ci sarà Luce di Silvia Luzi e Luca Bellino, che riprendono i temi di famiglia e lavoro in un dramma a due voci che, nell'impianto, ricorda il recente e splendido Non riattaccare. La protagonista Marianna Fontana si muove in un sud Italia freddo e montagnoso parlando al telefono con un interlocutore.
Fuori competizione La vita accanto di Marco Tullio Giordana, in uscita a fine agosto con Valentina Bellè, Paolo Pierobon e Sara Ciocca su un'indagine familiare delicata e ricca di tensione psicologica. A inaugurare il festival in piazza Grande il 7 sarà il nostro Le déluge di Gianluca Jodice sugli ultimi giorni di Marie Antoinette, con Melanie Laurent e Guillaume Canet, entrambi premiati.
La pre apertura di domani alle 21, gratuita per tutti, sarà Fiore mio, docufilm di Paolo Cognetti sul Monterosa. Il programma generale comprende di tutto un po'. Il western Gaucho gaucho, il commovente Le procés du chien, reduce dagli applausi di Cannes e un omaggio a Jane Campion che riceverà il Pardo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Locarno Film Festival 2024, tra grandi autori e nuovi talentiSvelato il programma della settantasettesima edizione della manifestazione svizzera, in programma dal 7 al 17 agosto
Leggi di più »
Juve, chi va in Germania e chi no e perché: Motta tra idee, giovani e sacrificiPronta la lista dei convocati per il ritiro di Herzogenaurach, vicino a Norimberga, per continuare la preparazione in terra tedesca nel quartier generale dell'Adidas dove ci sarà anche la prima amichevole bianconera
Leggi di più »
Auto diesel, braccio di ferro tra Germania e Ue sui limiti alle emissioniLettera a Bruxelles: 8 milioni di auto a rischio. Ma Breton: non cambiamo le regole. Oggi in Europa 250 milioni di veicoli (il 42% del totale) vanno a diesel
Leggi di più »
Prigionieri e spie, lo scambio da film: chi sono, perché erano detenutiL'operazione tra Usa, Russia e Germania si concretizza in Turchia
Leggi di più »
Taylor, bufera infinita: Germania furiosa, lanciata una petizioneL'arbitro inglese Anthony Taylor protagonista della sfida tra Spagna e Germania: è furia tedesca
Leggi di più »
Colloqui tra Modi e Putin tra l’indignazione mondiale per gli attacchi russi in UcrainaIl primo ministro Narendra Modi ha avuto un colloquio con il presidente Vladimir Putin il 9 luglio, un giorno dopo l’arrivo del leader indiano a Mosca tra le proteste mondiali per gli attacchi russi in Ucraina. Leggi
Leggi di più »