Lollobrigida al Consiglio Ue: 'Attivare la riserva agricola contro l'aviaria'

Francesco-Lollobrigida Notizia

Lollobrigida al Consiglio Ue: 'Attivare la riserva agricola contro l'aviaria'
RisorsaMarineriaDivulgazione
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 92%

A Bruxelles la notifica di Roma per utilizzare i fondi (ANSA)

BRUXELLES - Contro la diffusione dell'influenza aviaria l' Italia sta"investendo importanti risorse sul miglioramento della biosicurezza e sulla divulgazione delle buone pratiche per evitare la diffusione del virus tra gli allevamenti"."Servono però risorse per indennizzare gli allevatori danneggiati dal blocco delle attività produttive e dal deprezzamento dei prodotti che non trovano più gli stessi sbocchi nel mercato".

Nel corso della sessione pubblica il ministro ha anche detto che"è il momento di intraprendere una revisione urgente e necessaria del Piano pluriennale per" gli stock ittici"nel Mediterraneo Occidentale"."Le nostre marinerie, pur alleggerite nei tagli grazie al meccanismo di compensazioni, non sono esenti da ulteriori sacrifici", ha aggiunto.

"Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari in un processo ampio di mercato nel quale l'Europa deve saper fare la propria parte tenendo conto certamente del dato ambientale ma in modo altrettanto cogente del dato economico", ha puntualizzato il ministro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Risorsa Marineria Divulgazione Italia Decremento Influenza-Aviaria Riserva-Agricola Sbocco Ministro Conseguenza Mercato Dato Attività-Produttiva

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sanità, Gemmato: 'Nel 2025 impegno per abbattere liste d’attesa e attivare il territorio'Sanità, Gemmato: 'Nel 2025 impegno per abbattere liste d’attesa e attivare il territorio'Il sottosegretario alla Salute a margine di un evento benefico: 'Proseguire nel trend di aumento del finanziamento alla sanità pubblica'
Leggi di più »

Autovelox su Google Maps, come avere gli avvisi sullo smartphoneAutovelox su Google Maps, come avere gli avvisi sullo smartphoneBreve guida su come attivare la visualizzazione degli autovelox su Google Maps su smartphone Android.
Leggi di più »

Due Anni Senza Gina LollobrigidaDue Anni Senza Gina LollobrigidaL'articolo commemora la scomparsa di Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano, avvenuta il 16 gennaio 2023 a Roma. Oltre a celebrare la sua carriera e talento, l'articolo ripercorre alcuni momenti chiave della sua vita, come il successo internazionale con 'Fanfan la Tulipe' e la consacrazione in patria con 'Pane amore e fantasia'. Si menziona anche la controversia legata alla sua eredità.
Leggi di più »

L'inchiesta sulla vendita delle opere d'arte di Gina Lollobrigida continuaL'inchiesta sulla vendita delle opere d'arte di Gina Lollobrigida continuaAndrea Piazzolla, ex assistente di Gina Lollobrigida, ha dichiarato in tribunale che l'attrice stessa ha espresso il desiderio di vendere le sue opere d'arte. Piazzolla è accusato di aver sfruttato la vulnerabilità di Lollobrigida per agevolare la vendita di 350 opere d'arte tramite la casa d'aste Colasanti.
Leggi di più »

Gina Lollobrigida: Una Vita Tra Cinema e Passioni, Un Testamento ContesoGina Lollobrigida: Una Vita Tra Cinema e Passioni, Un Testamento ContesoL'articolo esplora la vita di Gina Lollobrigida, un'icona del cinema, dalle sue origini come modella e Miss agli ultimi anni segnati da controversie legate al testamento. Si sofferma sui suoi successi nel mondo del cinema, sui suoi amori e sulla battaglia legale per la sua eredità.
Leggi di più »

Lollobrigida, un anno di gaffe e sovranità alimentareLollobrigida, un anno di gaffe e sovranità alimentareFrancesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura nel governo Meloni, ha segnato il suo primo anno di mandato con una serie di gaffe e dichiarazioni controverse. Tra le sue espressioni più critiche, la «miticultura», la teorizzazione sulla «sostituzione etnica» e le affermazioni sul vino rosso e la sua capacità di prolungare la vita.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:29:32