Lollobrigida sul 25 aprile: 'La parola antifascista ha portato in tanti anni a morti'

Italia Notizia Notizia

Lollobrigida sul 25 aprile: 'La parola antifascista ha portato in tanti anni a morti'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 55 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 63%

Lollobrigida: 'La parola antifascista ha portato in tanti anni a morti'. Il ministro cita il caso di Sergio Rampelli nel 1975. La notizia su Tg La7.

"La parola antifascista purtroppo ha portato in tanti anni a morti". E' la frase del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida durante la trasmissione In Mezz'Ora su Rai 3 destinata a suscitare polemiche.

Costituzione e antifascismo "La Costituzione è strutturalmente antifascista e noi giuriamo sulla Costituzione ma la violenza perpetrata di chi si dichiara antifascista non ci appartiene" - ha detto il ministro che ha voluto ricordare che fra qualche giorno sarà"l'anniversario della morte di Sergio Ramelli, ucciso a 17 anni perché aveva fatto un tema contro le Brigate rosse, immagini un po'. Nel 1975 venne sprangato dagli antifascisti".

"Ci dovremmo chiedere se è legittimo che nelle manifestazioni vengano espulse magari le brigate partigiane ebraiche, se ci siano persone che possono decidere, in un'Italia libera come la nostra, che c'è chi può festeggiare il 25 aprile e chi non lo può festeggiare". Riguardo al partito fascista aggiunge:"Nessuno intende rifarlo, sarebbe una follia antistorica. Il 25 aprile - aggiunge - è un fatto oggettivo". E ricorda di aver celebrato la giornata della Liberazione lo scorso anno con gli studenti regalando copie delle Costituzione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Picnic a Hanging Rock - Film (1975)Picnic a Hanging Rock - Film (1975)Picnic a Hanging Rock è un film di genere drammatico del 1975, diretto da Peter Weir, con Rachel Roberts e Vivean Gray. Durata 113 minuti. Distribuito da Koch Media, Stefano - PANARECORD.
Leggi di più »

Matti da slegare - Film (1975)Matti da slegare - Film (1975)Matti da slegare è un film di genere documentario del 1975, diretto da Marco Bellocchio, Silvano Agosti, Stefano Rulli, Sandro Petraglia. Durata 140 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI.
Leggi di più »

Boxe, pantaloncini di Muhammad Ali contro Frazier nel 1975 all'astaBoxe, pantaloncini di Muhammad Ali contro Frazier nel 1975 all'astaSono già stati offerti 3,8 milioni di dollari per i pantaloncini che Muhammad Ali ha utilizzato nel suo terzo e ultimo incontro con Joe Frazier, soprannominato 'Thrilla in Manila'.
Leggi di più »

Il comune senso del pudore - Film (1975)Il comune senso del pudore - Film (1975)Il comune senso del pudore è un film di genere commedia del 1975, diretto da Alberto Sordi, con Alberto Sordi e Cochi Ponzoni. Durata 130 minuti. Distribuito da CINERIZ - DOMOVIDEO, MONDADORI VIDEO.
Leggi di più »

IL GIUSTIZIERE DI MEZZOGIORNO - Film (1975)IL GIUSTIZIERE DI MEZZOGIORNO - Film (1975)IL GIUSTIZIERE DI MEZZOGIORNO è un film di genere comico, commedia del 1975, diretto da Mario Amendola, con Gigi Ballista e Maria Antonietta Belluzzi. Durata 100 minuti. Distribuito da TITANUS.
Leggi di più »

Fdi, il partito si compatta a Roma, Milani ritira la candidatura e sostiene PerissaFdi, il partito si compatta a Roma, Milani ritira la candidatura e sostiene PerissaFabio Rampelli vicepresidente della Camera dei deputati co-fondatore di Fdi ha ringraziato Milani
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 03:26:52