Lombalgia durante la Gravidanza

SALUTE Notizia

Lombalgia durante la Gravidanza
LombalgiaGravidanzaDolore
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 95%

Questo articolo esplora le cause della lombalgia durante la gravidanza, un disturbo comune che colpisce più della metà delle donne in attesa. Il dolore, spesso localizzato nella regione lombare, può essere influenzato da fattori biologici, fisico-meccanici, psicoemotivi e ambientali.

Revisione scientifica a cura di Giovanni Iolascon, professore di medicina fisica e riabilitativa all’Università Vanvitelli di Napoli e presidente della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa. La lombalgia, più comunemente detta “mal di schiena”, è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione generale (ben otto persone su dieci ne sono colpite almeno una volta nella vita) e non risparmia nemmeno le donne in gravidanza. Tanto che oltre la metà di queste ne soffre.

Il dolore, in genere, compare a partire dal secondo trimestre, quando il feto diventa più grande e più pesante. È di intensità variabile, da media a severa, costante sia di giorno sia di notte (a meno che la donna non si sdrai sul fianco, premendo un cuscino tra le gambe e flettendo ginocchia e anca ad angolo retto per ridurre il carico a livello della colonna vertebrale e alleviare il sintomo) ed è localizzato sulla regione lombare, ossia il segmento inferiore della colonna vertebrale, esattamente tra il tratto dorsale (la zona posteriore del torace) e l’osso sacro. In circa due casi su dieci il mal di schiena si protrae anche dopo il parto, fino a oltre sei mesi. Il dolore lombare durante la gravidanza non va attribuito a un’unica causa e andrebbe meglio considerato utilizzando un approccio biopsicosociale, quale conseguenza dell’interazione di fattori biologici, fisico-meccanici, psicoemotivi e ambientali. Altrimenti non si spiegherebbe come mai il mal di schiena non riguarda tutte le donne che aspettano un bambino e perché in alcuni casi può manifestarsi addirittura già nelle prime settimane, quando il volume e il peso dell’utero sono ancora contenuti e tali da non giustificare lo spostamento del baricentro in avanti e il possibile dolore che ne deriva. Vediamo, allora, quali sono le diverse cause che entrano in gioco. La prima è il cambiamento ormonale, che incide soprattutto nelle donne che manifestano il mal di schiena dal primo trimestr

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Lombalgia Gravidanza Dolore Cause Fattori Di Rischio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Zingaretti: «Giubileo, per fedeli e laici Roma centro del mondo»Zingaretti: «Giubileo, per fedeli e laici Roma centro del mondo»Onorevole Nicola Zingaretti, qual è il senso per Roma di questo Giubileo in questo momento...
Leggi di più »

Famiglia sequestra un ragazzino di 15 anni: la spedizione punitiva per vendicarsi della gravidanza della figliaFamiglia sequestra un ragazzino di 15 anni: la spedizione punitiva per vendicarsi della gravidanza della figliaIl ragazzo sarebbe stato prelevato di forza da casa e aggredito brutalmente in un luogo isolato. Ferito con una scimitarra il padre che...
Leggi di più »

La gravidanza modifica i piediLa gravidanza modifica i piediVero. Nel 40 per cento dei casi la gravidanza può alterare le dimensioni dei piedi della donna, facendoli diventare più grandi di una o due taglie. E non solo: può provocare… Leggi
Leggi di più »

Sharenting: Genitori Condividono Tutto Dalla Gravidanza alla NascitaSharenting: Genitori Condividono Tutto Dalla Gravidanza alla NascitaLo sharenting, fenomeno di condivisione online costante di contenuti sui figli, è monitorato dal Garante per la Protezione dei dati personali che avvisa dei rischi per l'identità digitale del minore.
Leggi di più »

Ascoltare Musica Durante la Gravidanza Stimola lo Sviluppo Cerebrale del FetoAscoltare Musica Durante la Gravidanza Stimola lo Sviluppo Cerebrale del FetoAscoltare musica durante la gravidanza non solo beneficia la madre, ma anche il bambino, migliorando la reattività del feto ai suoni e influenzando positivamente lo sviluppo cerebrale. Gli effetti durano almeno quattro mesi dopo la nascita.
Leggi di più »

Megan Fox, che in gravidanza non ci pensa proprio a cambiare il suo stileMegan Fox, che in gravidanza non ci pensa proprio a cambiare il suo stileAnche se in dolce attesa, l'attrice non rinuncia ad abiti fascianti e trasparenti, ma soprattutto alle scarpe con il tacco: «Il mio stile premaman è praticamente lo stesso di quello normale»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:01:06