L'attore Luca Marinelli, protagonista della serie Sky Original 'M - Il figlio del secolo', racconta la sua esperienza nel vestire i panni del dittatore Benito Mussolini e l'importanza di un progetto che affronta la storia italiana in modo profondo.
Protagonista della serie Sky Original “M-Il figlio del secolo”, in cui interpreta Benito Mussolini , l’attore si racconta al vicedirettore Omar Schillaci nella nuova puntata del ciclo di interviste ai protagonisti dello spettacolo’, la serie, tratta dal romanzo di Antonio Scurati e diretta da Joe Wright, con la sceneggiatura di Stefano Bises e Davide Serino, che racconta l’ascesa al potere di Benito Mussolini con Luca Marinelli nei panni del dittatore:...
Si, responsabilità rispetto a un messaggio di antifascismo, e quindi del mio fare i conti con la storia, cosa che secondo me, noi come Paese, non abbiamo veramente fatto, e quindi ho sentito che questo progetto era per me molto importanteÈ una figura molto importante per me, soprattutto per avermi fatto crescere con dei valori antifascisti. La presi alla lontana dicendo ‘stanno per fare una serie su Mussolini’ e lei disse ‘E tu chi fai?’ E io le risposi ‘lui’.
”. Decisamente migliore l’esperienza all’Accademia nazionale di arte drammatica dove ha avuto la fortuna di formarsi come attore, sotto lo sguardo attento di maestri come Anna Marchesini, che ricorda ancora con grande affetto. “ Dei provini ricordo che purtroppo non ero riuscito a leggere il libro, feci questi provini però mi sentivo veramente di non aver fatto un bel lavoro; così scrissi una mail alla casting director, in cui le dissi ‘ti prego devo fare un altro provino, devo tornare perché non l’ho fatto bene’. Non so se quel messaggio arrivò mai, perché nessuno mi ha mai parlato di questa cosa.
”. Tra i più grandi successi nella sua filmografia, ‘Non essere cattivo’ di Claudio Caligari, un film vivo, intenso e commuovente, purtroppo ultima opera del regista che morì prima di poter vedere completato un lavoro che vedrà la luce solo grazie al grande supporto di Valerio Mastandrea. “ Questo progetto nasce dall'esigenza di non voler vedere questo paese sparire, un paese al quale io sono profondamente legato ed ora ci vivono solamente 50 persone. Un giorno allora mi è venuta questa idea, ho trovato un gruppo di persone folli, che mi hanno voluto seguire e che hanno creato un'associazione che si chiama ‘Biblioteca Verde’.
Luca Marinelli M - Il Figlio Del Secolo Mussolini Antifascismo Storia Italiana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Luca Marinelli interpreta Mussolini in 'M, Il figlio del secolo'La serie televisiva 'M, Il figlio del secolo', in onda dal 10 gennaio su Sky e Now, esplora la figura di Benito Mussolini attraverso la lente del libro di Antonio Scurati. Luca Marinelli si impegna in un'interpretazione magistrale, indagando la complessità del dittatore e la sua ascesa al potere.
Leggi di più »
Luca Marinelli: Mussolini, un oscuro gioco di potere e un invito a non rimanere in silenzioLuca Marinelli interpreta Mussolini in un nuovo film che arriva dal 10 gennaio su Sky e Now. L'attore sottolinea l'oscurità del personaggio e i pericolosi parallelismi con il presente, invitando il pubblico a partecipare al presente e a opporsi al silenzio.
Leggi di più »
La serie su Mussolini: 'Spaventoso recitarlo', dice MarinelliIl nuovo drama di Sky in otto episodi tratto dal romanzo di Antonio Scurati affronta la figura di Mussolini con uno sguardo crudo e provocatorio. Luca Marinelli interpreta il Duce, un personaggio che cattura e induce all'empatia ma poi svela le sue vere nature.
Leggi di più »
Marinelli si scusa per Mussolini, come se Hopkins dovesse chiarire di non essere cannibale“Interpretare M è stato molto doloroso”, “purtroppo ho dovuto farlo”, anche se non si capisce chi o cosa abbia costretto l&39;attore ad accettare il ruolo nella serie tratta dai libri di Scurati
Leggi di più »
Il Re Leone, red carpet per i doppiatori Elodie, Mengoni, Elisa e Luca MarinelliA Milano all'anteprima di Mufasa - Il Re Leone hanno sfilato sul red carpet i doppiatori italiani, Elisa, Elodie, Marco Mengoni e Luca Marinelli. Le foto dell'evento.
Leggi di più »
Mufasa: Il Re Leone, Luca Marinelli e Alberto Boubakar Malanchino sul nuovo capitolo DisneyQuesto articolo analizza il nuovo film Disney, Mufasa: Il Re Leone, diretto da Barry Jenkins. Il film racconta la storia di Mufasa, il primo re leone, attraverso una serie di flashback e l'aiuto di Timon e Pumbaa. Il giovane Mufasa si ritrova senza famiglia fino all'incontro con Taka, erede al trono. Viene discusso il tema degli outsider, dei legami familiari e del futuro incerto. L'articolo include anche un'intervista con Alberto Boubakar Malanchino, la voce italiana del cattivo Kiros, che parla del suo personaggio e del significato della famiglia.
Leggi di più »