Maxi-sciopero delle bollette di luce e gas da parte delle famiglie, come negli anni ’70, se gli interventi promessi dal Governo non riusciranno ad evitare la s…
Maxi-sciopero delle bollette di luce e gas da parte delle famiglie, come negli anni ’70, se gli interventi promessi dal Governo non riusciranno ad evitare la stangata sulle bollette dell’energiaMancano pochi giorni all’inizio del nuovo anno. Lo sguardo è puntato sui rincari in arrivo per i prezzi dell’energia. Le associazioni di consumatori preparano già le prime previsioni.
Le famiglie italiane già in questi ultimi mesi hanno assaggiato un’impennata del costo dell’energia: dal 1° ottobre sono partiti gli aumenti sulle fatture di luce e su quelle del gas . Lo stanziamento di 3 miliardi di euro per contenere gli aumenti ha aiutato solo in parte. Per i prossimi mesi sono già attesi altri rincari. «Nel corso del 2021 ogni singolo nucleo si è ritrovato a spendere in totale 1.
«Rincari che determinerebbero un aggravio di spesa pari alla maxi-cifra di +1.
E se gli interventi promessi dal Governo non riusciranno ad evitare la stangata sulle bollette dell’energia, Assoutenti lancerà nel corso del 2022 un maxi-sciopero delle bollette di luce e gas da parte delle famiglie, replicando le iniziative messe in atto dai sindacati negli anni ’70, quando gli utenti vennero invitati ad autoridursi bollette telefoniche ed energetiche come segno di protesta contro gli aumenti delle tariffe.
«Inviteremo le famiglie a revocare gli addebiti diretti sui rid bancari e pagare le bollette tramite bollettino postale, riducendo gli importi delle fatture: una protesta legale per salvare le tasche degli italiani ed evitare che le speculazioni sui mercati arricchiscano pochi a danno di molti» conclude Assoutenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cambiare il gestore di luce e gas: come fare, quando conviene, la procedura (e i risparmi possibili)Per i consumatori non ci sono rischi o spese extra ma serviranno alcune settimane per il completamento del passaggio al nuovo gestore. Le informazioni da conoscere
Leggi di più »
Assassinio sul Nilo ha (finalmente) una data di uscitaL'attesissimo film di Kenneth Branagh, fermo ai nastri di partenza da due anni, vedrà finalmente la luce Cinema VFentertainment
Leggi di più »
Cosa succede alla tua tv tra 75 giorniCi sarà bisogno di un televisore di nuova generazione dall'8 marzo 2022. I canali con la vecchia tecnologia saranno retrocessi sul telecomando
Leggi di più »
Coldiretti: Natale in casa per il 93% degli italiani, tre ore ai fornelli per il pasto delle festeLa conseguenza è un aumento del 38% della spesa per il cibo rispetto allo scorso anno, per un valore medio di 113 euro a famiglia
Leggi di più »
Confcommercio. Il caro bollette costerà 11 miliardi alle famiglieLe voci che faranno salire la spesa sono elettricità e gas. È, in parte, il risultato delle tensioni sui beni energetici iniziate nel 2020
Leggi di più »