Lufthansa, lettera del Cda al personale: «Dobbiamo tagliare i costi»

Italia Notizia Notizia

Lufthansa, lettera del Cda al personale: «Dobbiamo tagliare i costi»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 95%

Per far fronte alla crisi del coronavirus, il gruppo che fa capo all’omonima compagnia di bandiera tedesca ha deciso di inasprire il piano di austerità gia’ in atto

Lufthansa è pronta a tagliare i costi e a ridurre i servizi della stagione invernale. In una lettera fatta recapitare domenica dal Cda al personale, la compagnia prevede ulteriori misure di riduzione dei costi, tra cui la riduzione della sua flotta e la messa a terra di ulteriori aeromobili a causa delle restrizioni di viaggio in corso.

«Dobbiamo aumentare ulteriormente i nostri sforzi attuali per ridurre i costi», ha scritto il management della principale compagnia aerea tedesca. Lufthansa era riuscita a ridurre la sua perdita di reddito da 1 milione di euro l’ora all’inizio della pandemia a «solo» 1 milione di euro ogni due ore, si legge nella lettera.

Le misure includono lo smantellamento di 125 aeromobili che dovevano essere inclusi nel programma di volo invernale. «Non possiamo più adempiere al nostro piano originale di tornare al 50% della capacità disponibile entro la fine dell’anno», ha affermato Lufthansa. Il consiglio ha dichiarato di aver registrato una perdita di 4,1 miliardi di euro per i primi nove mesi dell’anno. La somma aumenterà in modo significativo nel quarto trimestre, diceva la lettera.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Basket, Biella è quarta in Italia (e prima in A2) nella classifica sull’utilizzo dei giovaniBasket, Biella è quarta in Italia (e prima in A2) nella classifica sull’utilizzo dei giovaniGrazie al risultato sono in arrivo nelle casse del club oltre 100 mila euro
Leggi di più »

Lega e Figc a Governo: 'Rischio collasso sistema'Lega e Figc a Governo: 'Rischio collasso sistema'Leggi su Sky Sport l'articolo Lettera Lega e Figc a Governo: 'Aiuti urgenti per Serie A, rischio collasso sistema alto'
Leggi di più »

Blog | Il Recovery Fund al ballo del cane che si morde la codaBlog | Il Recovery Fund al ballo del cane che si morde la codaIl Recovery Fund al ballo del cane che si morde la coda | Post di apbocconistu | via econopoly24 econ24 26ottobre --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »

Juve-Verona, Pirlo: “Dobbiamo migliorare”Juve-Verona, Pirlo: “Dobbiamo migliorare”Il tecnico bianconero: “Buona reazione dopo essere andati sotto, ma dobbiamo migliorare. Ronaldo giocherà sia con Dybala che con Morata”
Leggi di più »

La sessuologa: “L’amore al tempo del contagio ricorda gli anni del pericolo Hiv. La mascherina non serve a nulla, aumentano i casi di “sexting”La sessuologa: “L’amore al tempo del contagio ricorda gli anni del pericolo Hiv. La mascherina non serve a nulla, aumentano i casi di “sexting”«Fare sesso indossando la mascherina non serve per scongiurare i contagi».Lo precisa subito la sessuologa e psicoterapeuta Simona Ramella Paia per cui i modi di evitare il coronavirus sono altri. «E' fin scontato ribadirlo, ma il primo è assicurarsi che la persona con cui si ha un'intimità sessuale non sia positiva – prosegue -. Test recenti hanno provato che i fluidi corporei legati al sesso non trasmetterebbero il virus, ma la vicinanza necessaria all'atto sì. A livello di prevenzione l'unica cosa sensata da fare è insistere molto sull'igiene personale, prima e dopo, ed evitare contatti ravvicinati con sconosciuti». Un ammonimento che si rivolge soprattutto a giovani e giovanissimi alle prese con la pandemia. «A cui bisogna spiegare bene che magari non corrono grossi rischi, i casi gravi che riguardano adolescenti sono pochi, ma se ci si contagia poi si porta il virus a casa, dai genitori, dai nonni, dai vicini. E in quel caso il pericolo è molto più alto». Secondo la psicoterapeuta le reazioni dei più giovani all'epidemia sono essenzialmente due. «Una parte, quella più numerosa, è composta da ragazzi molto informati, sanno tutto il necessario e rispettano le normative. Poi ci sono gli altri, quelli che se ne fregano, che non rinunciano a frequentare partner occasionali, per cui il ritrovarsi ammassati non è un problema. C'è poi una minima parte, in preoccupante crescita, che mostra per reazione un comportamento fobico evitante, questi arrivano a non uscire più dalla propria camera». Le regole sul coronavirus portano anche a passare molto più tempo su social e chat. «Con l'incremento del fenomeno sexting». Cioè della diffusione di immagini di nudo o in atteggiamenti espliciti che spesso con troppa leggerezza vengono inviate a fidanzati e corteggiatori. Sempre in tema di sesso, se il tema oggi per i ragazzi è complesso, altrettanto succede per gli adulti. «Molti di loro considerano internet un supporto finalizzato a organizzare incontri con persone che non si conos
Leggi di più »

Covid Milano, pochi spazi: al Manzoni si entra solo con la media del 9Covid Milano, pochi spazi: al Manzoni si entra solo con la media del 9Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid Milano, pochi spazi: dal prossimo anno al Manzoni si entra solo con la media del 9
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-27 12:09:28