Il partito 'Insieme' ha inviato una lettera di diffida a DiMaio: 'Si astenga dall’uso della denominazione quale segno distintivo del costituendo partito'
, titolare della agenzia di viaggi "Insieme – Language Travel e Consultancy" e proprietario del dominio internetIl motivo? "Siamo stati fortunati visto che quel politico ha poi scelto proprio il nome ‘Insieme per il futuro‘ per il suo gruppo, ora ci sono alcuni contatti in corso, ci stanno chiedendo di acquistare il dominio".
Quel sito, come racconta, è stato registrato qualche anno fa con altri soggetti tutti accomunati dalla parola "insieme". Una vera e propria operazione di marketing online, che ora sta diventando "colpo di fortuna". Anche se fonti vicine a Di Maio negano le proposte, "egli ultimi 3 giorni, ci sono arrivate ben sei proposte di acquisto, con cifre