Luigi è fotografo, Morena operaia, i coniugi Angelo e Daniela sono medici: i guariti ...
«Guarire si può, ma ho visto un inferno». Luigi Tommasini, napoletano di origine ma residente a Casalpusterlengo, ha quasi sconfitto il Covid-19. Oggi verrà rimandato a casa dopo sei giorni all’ospedale di Lodi, di cui uno steso su una barella e altri cinque in reparto, ventilato e trattato. In terapia intensiva non ci è finito, «ma assicuro che dopo sette giorni di febbre altissima a casa non ce l’ho fatta più: non riuscivo a respirare».
Sono arrivato fino a 39, ho resistito quasi una settimana cercando di curarmi da solo. Alla fine stavo così male che il 2 marzo mi hanno preso in carico. E mi hanno mandato a Lodi». Ciò che ha visto e vissuto lo ha scioccato. «Come fotografo di cronaca sono abituato alle scene peggiori, ma ciò che ho visto al Maggiore è da avamposto di guerra. Malati stesi in barella ovunque, perfino negli stanzini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, petrolio perde il 33,12%, oltre i minimi dal 1991 - Tgcom24Effetto coronavirus sull''oro nero'. Dopo una minima stabilizzazione, il petrolio ha visto le quotazioni crollare di nuovo nella tarda mattinata dei mercati asiatici: al Nymex il barile è finito a 27,61 dollari, scontando un...
Leggi di più »
Il numero dei “contagiati” include anche i guariti: facciamo chiarezza sulle cifre - La StampaSono 107 mila i contagi per coronavirus nel mondo, le morti sono state 3.652, i guariti 61 mila. L’Italia è il quarto Paese per contagi dopo Cina (80.700 casi), Sud Corea (7.300) e Iran (6.500), con 5.800 pazienti che hanno contratto il virus. Nel nostro Paese, fino al momento in cui stiamo scrivendo, il numero delle morti è stato di 233. Ma nella montagna di cifre che ogni minuto si aggiornano, è importante distinguere i «casi positivi» e quelli «attuali». Il sito della Protezione civile mette ben in risalto questa differenza: il primo numero indica tutti i casi di contagio da Covid-19 registrati n queste settimane, ma nel frattempo ci sono anche i guariti. Gli attivi, dunque, in questo momento sono scesi a 5.000. E’ la Lombardia la regione con il maggior numero di pazienti infetti, sono 2.700 quelli attuali (3.400 quelli risultati positivi), segue l’Emilia Romagna con 930 (1000 i positivi), poi il Veneto con 500 (540 i positivi), il Piemonte con 202, così come le Marche, la Toscana 110, il Lazio 70, la Liguria 40 (in queste ultime regioni i casi di «positivi» e «attuali» si distanziano di qualche unità). Tutte le regioni, compreso il centro-sud, sono attualmente interessate dal coronavirus. Un picco di contagi c’è stato il 1 marzo, e poi una nuova crescita massiccia tra il 6 e il 7. Il grosso dell’epidemia, in Italia, viene conteggiato dal 24 febbraio. Per quanto riguarda le province, è Lodi la più toccata, con 800 casi, poi Bergamo, Cremona, Piacenza, Brescia, Milano, Parma. Nel grande caos dei cittadini che fino a oggi erano al Nord e vogliono tornare al Sud, i presidenti delle regioni Basilicata e Abruzzo hanno imposto la quarantena per quelli che provengono dalle zone rosse, cioé Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia. La richiesta di limitare al massimo gli spostamenti, in zona rossa e in tutta Italia, ha avuto i primi effetti
Leggi di più »
Coronavirus, il racconto del medico: “La guerra è esplosa” | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, il racconto del medico: “La guerra è esplosa” | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, le ultime notizie dall'Italia e dal mondo | Sky TG24Secondo il bollettino della ProtezioneCivile, sono 6387 i positivi, 622 i guariti, 366 le vittime. Tutti gli aggiornamenti sul Coronavirus:
Leggi di più »
Medico Humanitas su Facebook: «Situazione drammatica, altro che normale influenza»Una testimonianza importante sulla reale portata del coronavirus e sui medici in trincea per far fronte all’emergenza.
Leggi di più »
Coronavirus, Borrelli: oltre 6mila contagiati, 622 guariti e 366 decedutiLa richiesta di 9 Regioni: tavolo con governo. Alitalia: da domani voli sospesi su Malpensa
Leggi di più »