Luiss, la business school apre l’hub in Veneto
Era già andata oltre la capitale, sbarcando a Milano. Ora la Luiss Business School accelera lo sviluppo della propria presenza sul territorio nazionale aprendo l'Hub “Veneto delle Dolomiti”, un nuovo polo di alta formazione, consulenza e ricerca applicata nell'area del business e management rivolto alle imprese presenti su un territorio storicamente ricco di eccellenze imprenditoriali e industriali.
«L'apertura del nuovo Hub Veneto delle Dolomiti rappresenta un'evoluzione strategica fondamentale per la crescita della Luiss Business School», ha commentato Vincenzo Boccia, presidente di Confidustria e dell’Università Luiss. Secondo Boccia questo passo rafforzerà «la nostra missione di essere vicini alle imprese per favorirne la crescita e la capacità di affrontare le sfide dell'economia digitale e dell'internazionalizzazione».
Soddisfatto anche il presidente della Luiss Business School, Luigi Abete: «La creazione dell'Hub Veneto delle Dolomiti – ha affermato -segue quella dell'Hub di Milano, oggi a pieno regime: attraverso queste strutture, Luiss Business School vuole rafforzare il proprio posizionamento di scuola di alta formazione di eccellenza e partner ideale per le imprese sul territorio».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La “Musica delle stelle” suona dove nascono le missioni di esplorazione planetaria - La StampaLa Altec di corso Marche apre le porte a un concerto organizzato dalla Fondazione Renzo Giubergia.
Leggi di più »
Le storie di territorio de La Stampa alla Scuola Superiore di Catania - La StampaRiccardo Terzi (Google): il racconto della provincia italiana ha un potenziale straordinario.
Leggi di più »
La storia di Pietro e Roberto, la grande fuga alla conquista della dignità - La StampaUna storia di due amici che sono usciti dal Cottolengo iniziando una nuova vita conquistando la libertà e l’autonomia
Leggi di più »
Sciopero dei bus dalle 18 alle 22 a Torino, in funzione la metropolitana - La StampaTORINO. Oggi quattro ore di sciopero per bus e tram Gtt. Dopo i tre giorni di corse ridotte a inizio della settimana scorsa, per il blocco degli straordinari, oggi giornata difficile per i mezzi pubblici. Il trasporto urbano si ferma dalle 18 alle 22, dopo lo stop al servizio extraurbano dalle 10 alle 14, per lo sciopero proclamato dalle rsu e dalla usb Lavoro privato. Funzioneranno la metropolitana, il servizio ferroviario sfmA e sfm1. La Ztl centrale stamane è stata sospesa. Rimangono in vigore i divieti per «Strade riservate al Trasporto Pubblico», Ztl Area Romana, aree pedonali e Ztl Valentino. Carenza di organico, mancato rispetto dell'accordo aziendale sui turni, problematiche relative al deposito di Venaria, ma anche i guasti continui ai condizionatori sono alcune delle motivazioni che hanno spinto allo sciopero.
Leggi di più »