Leggi su Sky TG24 l'articolo Lusciano, trovato con sigilli Stato falsi: 48enne ai domiciliari
L'uomo è stato fermato per un controllo dai militari, che gli hanno trovato addosso quattro carte di circolazione in bianco per veicoliI carabinieri hanno arrestato a Lusciano, nel Casertano, un 48enne sorpreso con documenti contraffatti e sigilli dello Stato. L'uomo, finito ai domiciliari, è stato fermato per un controllo dai militari, che gli hanno trovato addosso quattro carte di circolazione in bianco per veicoli.
I carabinieri sono andati a casa dell'uomo dove hanno trovato e sequestrato una copia fotostatica dell'abilitazione al comando di unità da diporto, vari fogli di carta velina con impressi i timbri dei comuni dell'hinterland napoletano di Mariglianella, Marano di Napoli e Giugliano in Campania, di Genova e Bologna. Sono stati inoltre trovati assegni bancari e cambiali, e un foglio di carta velina con impressi otto timbri della Capitaneria di Porto di Napoli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco perché Miu Miu è stato eletto brand dell'annoMicro gonne a vita bassissima, ballerine con calzini e pancia di fuori. Miu Miu è il brand più popolare dell'anno: ecco perché è diventato l'ossessione del momento
Leggi di più »
Davide Rebellin, l'Highlander che non è mai stato un exIl primo di sempre a vincere Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, tutto in una settimana. Non poteva fare a meno del ciclismo: la sua vita. Ed in bici è morto: aveva smesso ufficialmente il 16 ottobre, alla Veneto Classic, sotto casa sua. Ma non ha mai smesso davvero
Leggi di più »
Da oggi diesel e benzina costano di più, ma lo stato risparmierà 5 miliardiEntra in vigore il taglio dello sconto fiscale deciso dal governo Meloni: le accise per benzina e diesel passano da 0,25 a 0,15 euro per litro
Leggi di più »
Emergenza affrancazioni, le ultime novità sul lavoro del Comune: lo stato dell'arteIn un anno oltre 1.100 pratiche concluse, quasi il 90% delle domande arrivate. A gennaio un nuovo portale per inoltrare le istanze ed entro fine anno la giunta firmerà una nuova delibera sulle trasformazioni nei piani di zona
Leggi di più »
Enel, sanzione Antitrust da 93 milioni annullata dal Consiglio di StatoAlle Società del Gruppo Enel era stata contestata una presunta condotta che, ad avviso dell'Autorità, sarebbe consistita in un abuso di posizione dominante a vantaggio di Enel Energia
Leggi di più »