L'addio a Edi Aringhieri affidato alla pagina Facebook del tenore
E' morta la madre del cantante Andrea Bocelli. Lo rende noto la pagina ufficiale Fb del cantante."Con grande dolore il nostro staff annuncia la scomparsa della signora Edi Aringhieri Bocelli, mamma di Andrea - si legge -. Ci mancherà tantissimo ai suoi cari e a tutti noi. Ha lasciato la sua casa terrena dopo una lunga e straordinaria vita per raggiungere il suo amato marito, Sandro, in Paradiso.
Tutti i nostri cuori sono con Andrea e Veronica, Alberto e Cinzia, e tutta la famiglia Bocelli in questo momento". "Per coloro che desiderano rendere omaggio alla memoria di Edi - ancora lo stesso post -, qualsiasi donazione all'Abf o ad un'altra istituzione benefica sarà un fiore - non tagliato, ma vivo - per contribuire a celebrare la sua memoria, di cui siamo grati".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lutto per Andrea Bocelli, è morta la madre Edi AringhieriL'annuncio della scomparsa sulle pagine social del tenore: aveva 84 anni
Leggi di più »
Addio a Edi Aringhieri, madre del tenore Andrea BocelliLeggi su Sky TG24 l'articolo Addio a Edi Aringhieri, madre del tenore Andrea Bocelli
Leggi di più »
Andrea Bocelli piange la madre Edi, scomparsa a 84 anni'Ha lasciato la sua casa terrena dopo una lunga e straordinaria vita per raggiungere il suo amato marito, Sandro, in Paradiso', si legge sull'annuncio funebre diffuso via social dallo staff del cantante
Leggi di più »
Andrea Bocelli, morta la mamma Edi Aringhieri. «Ha raggiunto il marito Sandro in Paradiso»È morta a 84 anni la mamma di Andrea Bocelli, Edi Aringhieri. A darne l'annuncio su Facebook lo staff dell'artista con una breve nota. «Con grande dolore il nostro staff...
Leggi di più »
Lutto per i Depeche ModeDepecheMode, morto il tastierista Andy Fletcher.
Leggi di più »
Arrestato Andrea Leonetti, il re delle maxi truffe dei bonus, e il suo commercialista: erano fuggiti a Santo Domingo e in ColombiaBen 440 milioni sottratti allo Stato attraverso falsi crediti di imposta. Nei guai anche Matteo Banin (Rovigo), Stefano Francioni (Rimini) e Roberto Amoruso (Bisceglie)
Leggi di più »