M23 avanza nell'est del Congo: la città di Minova conquistata

Notizie Internazionali Notizia

M23 avanza nell'est del Congo: la città di Minova conquistata
CongoM23Ruanda
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 7 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 74%

I ribelli del Movimento 23 marzo (M23), sostenuto dal Ruanda, hanno conquistato la città strategica di Minova nel Sud Kivu, avanzando nell'est della Repubblica Democratica del Congo. Le autorità temono che il gruppo possa arrivare a Goma, il capoluogo del Nord Kivu, e che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente, con un numero sempre maggiore di sfollati.

L’esercito congolese ha riconosciuto il 21 gennaio che i ribelli del Movimento 23 marzo stanno avanzando nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Il gruppo, sostenuto dal Ruanda , ha assunto il controllo della città strategica di Minova , nella provincia del Sud Kivu.“Il nemico ha assunto il controllo di Bweremana , nel Nord Kivu, e di Minova , nel Sud Kivu”, ha affermato in un comunicato il generale congolese Sylvain Ekenge.

La settimana scorsa l’Onu ha stimato che 237mila persone sono state costrette a lasciare le loro case dall’inizio di gennaio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Congo M23 Ruanda Bweremana Minova

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Governo del Congo Ipotizza Influenza Relazionata a Virus per Malattia di PanziGoverno del Congo Ipotizza Influenza Relazionata a Virus per Malattia di PanziIl governo della Repubblica Democratica del Congo ha avanzato l'ipotesi di una influenza legata ad altri virus, come il Sars-CoV-2, come causa della misteriosa malattia che colpisce la regione di Panzi dal mese di ottobre. Le ultime ricerche mostrano che circa il 28% delle analisi è risultata positiva per influenza, con la presenza di Sars-CoV-2 e rinovirus nelle molte campioni.
Leggi di più »

Malattia misteriosa in Congo: OMS indaga su possibile combinazione di infezioniMalattia misteriosa in Congo: OMS indaga su possibile combinazione di infezioniL'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sta indagando su una malattia misteriosa in Repubblica Democratica del Congo che ha causato numerose morti, soprattutto tra i bambini. Sulla base dei test condotti su 430 campioni, l'OMS ipotizza che una combinazione di infezioni respiratorie virali comuni, malaria e malnutrizione acuta abbia portato a un aumento di infezioni gravi e decessi. Ulteriori test e monitoraggio sono in corso per comprendere appieno la situazione.
Leggi di più »

Malattia Congo: Miscela di Infezioni Respiratorie e MalariaMalattia Congo: Miscela di Infezioni Respiratorie e MalariaL'OMS aggiorna la situazione sulla misteriosa malattia che ha colpito la Repubblica Democratica del Congo, evidenziando l'influenza di infezioni respiratorie, malaria e malnutrizione.
Leggi di più »

Malaria, Virus Respiratori e Malnutrizione: La Triste Combinazione alla Radice dell'Allarme in CongoMalaria, Virus Respiratori e Malnutrizione: La Triste Combinazione alla Radice dell'Allarme in CongoL'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha svelato la causa dell'allarme per una malattia non identificata in Congo: una combinazione di malaria, virus respiratori comuni (come influenza, rhinovirus, Sars-Cov-2) e malnutrizione acuta. I sintomi principali sono difficoltà respiratorie e anemia, con un impatto particolarmente grave sui bambini sotto i 5 anni.
Leggi di più »

Malattia del Congo, l’Oms decreta: è un mix di malaria, malnutrizione e virus respiratoriMalattia del Congo, l’Oms decreta: è un mix di malaria, malnutrizione e virus respiratoriNon una nuova e temibile infezione ma una combinazione di patologie note aggravate da condizioni ambientali e di salute
Leggi di più »

Malaria confermata causa del focolaio epidemico in CongoMalaria confermata causa del focolaio epidemico in CongoL'Organizzazione mondiale della sanità ha confermato che una combinazione di infezioni respiratorie virali, malaria falciparum e malnutrizione sono alla base di un focolaio epidemico in Congo. La malattia, inizialmente avvolta nel mistero, ha causato decine di morti, soprattutto bambini, nel distretto sanitario di Panzi. Anche in Italia sono stati segnalati tre casi di persone rientrate dal Congo con sintomi simili.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:56:38